URC: Zebre, ultimo atto. A Glasgow per finire con orgoglio

La preview della gara che chiude la stagione della franchigia di Parma

URC: Zebre, ultimo atto. A Glasgow per finire con orgoglio – ph. Zebre Rugby Parma

Si chiude la stagione delle Zebre: nell’anticipo della diciottesima e ultima giornata di United Rugby Championship sfida ai Glasgow Warriors di Franco Smith sul prato dello Scotstoun, calcio d’inizio alle ore 20:30.

Missione: uscire a testa alta e con orgoglio da una stagione iniziata bene e pian piano finita sempre più in basso.

Livello di difficoltà: alto. I Warriors sono una delle squadre più forti dello URC e, pur con qualche avvicendamento in qualche ruolo, portano in campo una formazione molto competitiva per provare a centrare una delle prime due posizioni in classifica, che porterebbe in dotazione quarto e semifinale casalinghe.

Glasgow è la miglior squadra del campionato per difensori battuti e per linebreaks, terza per mete e punti segnati. In casa in stagione ha sempre vinto e solo un mese fa ha imposto una tariffa di 9-40 sul campo delle Zebre, a Parma.

Leggi anche: URC, Edimburgo: la formazione per la trasferta a Treviso

Partita in realtà ben più tirata di quanto il punteggio possa far credere, chiusa sul 6-7 nel primo tempo e tenuta in piedi dai ducali fino all’ora di gioco, prima di subire 19 punti negli ultimi 14 minuti.

Gara, però, giocata dagli scozzesi con ben altro pacchetto di mischia in campo rispetto all’occasione odierna. Franco Smith ha lucidato buona parte dell’argenteria per questa chiusura di regular season: la terza linea titolare della nazionale scozzese è in campo, in seconda linea c’è Richie Gray, in prima Zander Fagerson e il metaman del campionato Johnny Matthews, autore di 12 marcature.

Dietro la coppia argentina formata da Cancelliere e da Cordero (Facundo, il fratello più giovane di Santiago) sfreccia attorno alle invenzioni della premiata ditta Huwipulotu.

Alle Zebre rimane il loro orgoglio. In campo c’è il meglio di ciò che è rimasto in piedi al termine di una stagione pesante, vissuta con l’infermeria costantemente piena.

Dopo una prima parte di stagione promettente, sono riuscite a racimolare solo 3 punti dopo il giro di boa dello URC: un bonus difensivo in casa contro Edinburgh nella decima giornata, uno offensivo contro il Munster nella undicesima, un ultimo in casa dei Dragons alla tredicesima.

Difficile che riescano a competere per fare risultato in quest’ultima occasione, ma una bella prestazione sarebbe il saluto migliore per l’ultimo giro di giostra di Fabio Roselli alla guida della squadra.

Glasgow Warriors: 15 Kyle Rowe, 14 Facundo Cordero, 13 Huw Jones, 12 Sione Tuipulotu (c), 11 Sebastian Cancelliere, 10 Duncan Weir, 9 Jamie Dobie, 8 Jack Dempsey, 7 Rory Darge, 6 Matt Fagerson, 5 Richie Gray, 4 Max Williamson, 3 Zander Fagerson, 2 Johnny Matthews, 1 Jamie Bhatti
A disposizione: 16 Gregor Hiddleston, 17 Nathan McBeth, 18 Oli Kebble, 19 Scott Cummings, 20 Euan Ferrie, 21 George Horne, 22 Ross Thompson, 23 Tom Jordan

Zebre: 15 Jacopo Trulla, 14 Pierre Bruno, 13 Luca Morisi (c), 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Giovanni Montemauri, 9 Alessandro Fusco, 8 Davide Ruggeri, 7 Bautista Stavile, 6 Giacomo Ferrari, 5 Leonard Krumov, 4 Matteo Canali, 3 Muhamed Hasa, 2 Giampietro Ribaldi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Tommaso Di Bartolomeo, 17 Alessio Sanavia, 18 Riccardo Genovese, 19 David Sisi, 20 Taina Fox-Matamua, 21 Ratko Jelic, 22 Tiff Eden, 23 Fetuli Paea

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate