Nicola Quaglio si ritira dal rugby giocato

Saluta la palla ovale il pilone che ha debuttato con l’Italia nella storica vittoria sul Sudafrica

Nicola Quaglio si ritira dal rugby giocato – Ph. Sebastiano Pessina

A 33 anni il pilone Nicola “Bibi” Quaglio si ritira dal rugby giocato. A dare la notizia lo stesso giocatore, ex-Azzurro ed ex-Benetton, con un messaggio inviato al Rovigo Rugby, il club nel quale è cresciuto e dove era tornato.

Formatosi nelle giovanili della Monti Rugby Rovigo Junior, Nicola Quaglio passa poi in prima squadra nel 2010, dove esordisce al Battaglini contro il Prato. Nel 2016 vince lo Scudetto con i colori rossoblù e lo stesso anno, al termine della Stagione Sportiva, passa alla Benetton Treviso in Pro12.

Leggi anche: Italia, svelata la sede del primo raduno degli Azzurri verso i Test Match estivi

Ma il 2016 è pronto a regalargli un’altra grandissima soddisfazione: nel novembre dello stesso anno inizia l’esperienza con la maglia azzurra, con la quale colleziona 14 caps, debuttando nel test match contro il Sud Africa, con la vittoria storica dell’Italia a Firenze. Nicola Quaglio con la Nazionale italiana vanta anche la partecipazione alla Coppa del Mondo in Giappone del 2019.

Il pilone torna poi a Rovigo nel 2021. Con la maglia di casa si aggiudica anche un secondo Scudetto personale nel 2023 con la vittoria contro il Petrarca Rugby. Fino all’annuncio del suo ritiro, Quaglio ha collezionato complessivamente 142 presenze con la maglia rossoblù. Di seguito il messaggio completo di addio al rugby inviato dal prima linea alla sua società.

Il toccante messaggio di addio al rugby di Nicola Quaglio

“Cara Rovigo, oggi mi ritrovo qui con un mix di emozioni nel cuore a cercare di condividere con voi ciò che provo. Ho deciso di dire addio al rugby giocato. Una scelta difficile ma razionale, il lavoro che svolgo non mi consente di dedicarmi come dovrei e vorrei ai prossimi impegni sportivi”.

“Non so nemmeno da dove cominciare a comunicare la mia gratitudine e il mio ringraziamento che va a tutte le persone che hanno fatto parte della mia carriera. Grazie alla mia famiglia per avermi appoggiato e supportato nelle scelte a volte non facili, ai presidenti, allenatori, a chi lavora dietro le quinte. Tutti ugualmente cruciali per rendere il rugby, lo sport e la comunità straordinaria che sono”.

“Grazie ai giocatori con cui ho avuto l’onore di lavorare, compagni di squadra e avversari, amici autentici, alcuni li considero fratelli ed ognuno mi ha insegnato qualcosa. La passione, la dedizione, il divertimento di questo sport sono state la mia motivazione sin da bambino. La Rugby Rovigo mi ha accolto e fatto crescere fino al debutto in prima squadra nel 2008 per poi passare nel 2016 alla Benetton fino al 2021”.

“In quegli anni esperienze forti, il mondiale, 2 partecipazioni al Sei Nazioni, la vittoria col Sudafrica. Poi il ritorno a Rovigo, grazie al Presidente Zambelli, tra la mia gente al Battaglini. E proprio voi voglio ringraziare che portate nel cuore i colori rossoblù, i vostri cori, la gioia degli scudetti del 2016 e 2023 vinti assieme…le lacrime per le sconfitte”.

“La carica che dà il Battaglini, un’emozione che non si può spiegare. Ora entro in mischia con voi, la mischia che non finisce mai. Auguro a tutti voi, Società e tifosi, il meglio per il futuro. Grazie a tutti, un caloroso abbraccio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale