Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia il ritiro

Il flanker dell’Irlanda saluta il rugby dopo quasi 15 anni di fedeltà alla squadra di Dublino

Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia suo il ritiro al termine della stagione

Al termine della stagione in corso Rhys Ruddock dirà addio al Leinster e al rugby dopo 15 anni di carriera. Il terza linea ha finora indossato per ben 228 volte la maglia della provincia irlandese, così come ha vestito il verde della Nazionale in 27 occasioni.

Leggi anche: In Nuova Zelanda temono di aver regalato all’Irlanda un altro potenziale titolare internazionale

Nelle prossime settimane la stagione del Leinster si chiuderà, e così l’esperienza rugbistica di Ruddock. È ininterrottamente dal dicembre del 2009 che il terza linea ha militato nella formazione di Dublino, quando debuttò allora contro i Dragons con la maglia numero 6.

Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia suo il ritiro a fine stagione

Meno di un anno dopo il suo debutto al Leinster, ha indossato per la prima volta la maglia dell’Irlanda da senior, contro l’Australia, nell’estate del 2010, quando aveva ancora solo 19 anni. Si è inoltre subito distinto per le sue qualità di leadership, che hanno brillato negli anni in cui ha capitanato l’Irlanda Under 20 al titolo del Sei Nazioni e successivamente il Leinster e l’Irlanda a livello senior.

Il flanker faceva parte della squadra irlandese vincitrice del Sei Nazioni del 2014 e ha anche partecipato alla Coppa del mondo di rugby 2015 e 2019. La sua ultima partita con la maglia dell’Irlanda è stata nel 2021 con la Francia.

Ma la carriera di Ruddock è sempre stata legata al Leinster. Già suo padre Mike fu allenatore della provincia irlandese, così il figlio ha giocato per quasi 15 anni sempre con questa maglia, vincendo ben sei campionati, tre Champions Cup e una Challenge Cup.

“È stata una decisione incredibilmente difficile da prendere. Ritirarsi dal gioco che ami non è facile, tuttavia, dopo 15 anni di rugby professionistico, sento che questo è il momento giusto per me per salutarlo”.

“Da tifoso del Leinster sin da quando avevo di otto anni, mentre mio padre era allenatore, avrei potuto solo sognare di indossare io stesso questa maglia. Giocare tutta la mia carriera con questa squadra è stato un sogno diventato realtà. Aver poi avuto l’opportunità di capitanare sia il Leinster che l’Irlanda è stato un onore incredibile ed è qualcosa di cui farò sempre tesoro e che ricorderò con grande orgoglio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club