Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia il ritiro

Il flanker dell’Irlanda saluta il rugby dopo quasi 15 anni di fedeltà alla squadra di Dublino

Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia suo il ritiro al termine della stagione

Al termine della stagione in corso Rhys Ruddock dirà addio al Leinster e al rugby dopo 15 anni di carriera. Il terza linea ha finora indossato per ben 228 volte la maglia della provincia irlandese, così come ha vestito il verde della Nazionale in 27 occasioni.

Leggi anche: In Nuova Zelanda temono di aver regalato all’Irlanda un altro potenziale titolare internazionale

Nelle prossime settimane la stagione del Leinster si chiuderà, e così l’esperienza rugbistica di Ruddock. È ininterrottamente dal dicembre del 2009 che il terza linea ha militato nella formazione di Dublino, quando debuttò allora contro i Dragons con la maglia numero 6.

Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia suo il ritiro a fine stagione

Meno di un anno dopo il suo debutto al Leinster, ha indossato per la prima volta la maglia dell’Irlanda da senior, contro l’Australia, nell’estate del 2010, quando aveva ancora solo 19 anni. Si è inoltre subito distinto per le sue qualità di leadership, che hanno brillato negli anni in cui ha capitanato l’Irlanda Under 20 al titolo del Sei Nazioni e successivamente il Leinster e l’Irlanda a livello senior.

Il flanker faceva parte della squadra irlandese vincitrice del Sei Nazioni del 2014 e ha anche partecipato alla Coppa del mondo di rugby 2015 e 2019. La sua ultima partita con la maglia dell’Irlanda è stata nel 2021 con la Francia.

Ma la carriera di Ruddock è sempre stata legata al Leinster. Già suo padre Mike fu allenatore della provincia irlandese, così il figlio ha giocato per quasi 15 anni sempre con questa maglia, vincendo ben sei campionati, tre Champions Cup e una Challenge Cup.

“È stata una decisione incredibilmente difficile da prendere. Ritirarsi dal gioco che ami non è facile, tuttavia, dopo 15 anni di rugby professionistico, sento che questo è il momento giusto per me per salutarlo”.

“Da tifoso del Leinster sin da quando avevo di otto anni, mentre mio padre era allenatore, avrei potuto solo sognare di indossare io stesso questa maglia. Giocare tutta la mia carriera con questa squadra è stato un sogno diventato realtà. Aver poi avuto l’opportunità di capitanare sia il Leinster che l’Irlanda è stato un onore incredibile ed è qualcosa di cui farò sempre tesoro e che ricorderò con grande orgoglio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"