Benetton Rugby, Nacho Brex verso la sfida con Edimburgo: “Il nostro pubblico ci dà la spinta in più”

Il trequarti centro dei biancoverdi riconosce il contributo di Monigo nei successi stagionali e auspica una grande atmosfera per conquistare l’accesso ai playoff

URC: la presentazione di Benetton-Scarlets ph. Mattia Radoni

URC: Benetton Rugby, Nacho Brex verso la sfida con Edimburgo: “Il nostro pubblico ci dà la spinta in più” ph. Mattia Radoni

Il Benetton Rugby è reduce da un mini tour sudafricano a conti fatti positivo. La sconfitta di sabato scorso con i Bulls è stata pesante in termini di punteggio (56 a 35), ma ha portato il prezioso punto di bonus.

La settimana prima, gli Sharks avevano dovuto cedere sotto i colpi degli uomini allenati da Marco Bortolami. Un’impresa che ha dato una spinta decisiva in ottica playoff.

Al fine di rientrare tra le migliori otto squadre di United Rugby Championship c’è ancora del lavoro da fare. Il Benetton Rugby sfiderà Edimburgo sabato 1 giugno nell’ultimo turno di regular season, in una partita che vale come un ottavo di finale.

Il fattore casalingo potrebbe essere la chiave per superare una squadra come quella scozzese che condivide lo stesso punteggio in classifica: 49 punti.  Treviso dovrà fare attenzione anche ai Lions sudafricani subito sotto in nona posizione e a pari punti, ma prima di tutto il focus è sul match di Monigo.

Leggi anche: Rovigo: diversi giocatori ai saluti con la fine della stagione

Benetton Rugby, Nacho Brex: “Vietato sottovalutare Edimburgo”

Il centro del Benetton e della nazionale italiana Nacho Brex, intervistato da La Tribuna di Treviso, ha introdotto i temi del prossimo impegno di URC, partendo da quanto successo a Pretoria.

«Abbiamo analizzato la prestazione con i Bulls che definirei così così sotto tutti gli aspetti, così come anche gli scozzesi la staranno esaminando, per cui dovremo presentarci pronti al massimo. Ma dovremo avere un approccio importante anche dal latomentale, sarà una gara da dentro o fuori. Comunque noto nel gruppo tanta voglia di fare, credo sia un elemento sicuramente positivo».

Nel corso della stagione, lo stadio Monigo ha spesso fatto registrare il tutto esaurito. Una sorta di sedicesimo uomo.

«L’aspetto più importante è proprio il fatto di poter giocare în casa nostra, sapendo che il nostro pubblico ci dà sempre una spinta in più. Poi è vero, Edimburgo non è avversario come quello sudafricano però siamo consapevoli di ciò che possono fare e delle individualità di cui dispongono. Di conseguenza dovremo stare accesi per tutti gli 80 minuti. Sentire il sostegno che ogni volta ci regalano i nostri tifosi è un qualcosa che dobbiamo sfruttare una volta di più e che aiuta sempre».

Alla domanda sugli scenari che potrebbero aprirsi in caso di vittoria, Brex ha risposto:

«Questo il nostro obiettivo, superare gli scozzesi ma, e lo sottolineo, non dovremo assolutamente sottovalutarli. Anche perchè ci sarà un motivo per il quale hanno la nostra stessa classifica. Dovessimo riuscirci vorrebbe dire tanto a livello europeo. Nonè mai facile finire fra le prime 8. sarebbe un fatto storico, a significare che il club, la squadra, tutto l’ambiente stanno crescendo. Penso anche che potrebbe essere un grande punto di partenza, non certo di arrivo».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC Awards: il Benetton Rugby è il club più innovativo della stagione 2023/24

Il club biancoverde è stato premiato per gli ottimi risultati raggiunti fuori dal campo

item-thumbnail

Marco Bortolami racconta i rapporti con Quesada, il mercato del Benetton e la difficoltà di “tagliare” i giocatori

Il tecnico dei biancoverdi nella seconda parte dell'intervista rilasciata a OnRugby: "Lasciar andare via o tagliare dei ragazzi che stimi è dolorissim...

item-thumbnail

Bortolami: “Benetton, stagione da 8. Il successo più bello è la crescita di Izekor, Spagnolo, Marin e gli altri”

Nella prima parte della lunga intervista rilasciata a OnRugby il tecnico traccia un bilancio della stagione: "I Bulls ci hanno fatto i complimenti. La...

item-thumbnail

Benetton, Pavanello: “Miglior torneo celtico di sempre. I Bulls? Ho più rimpianti per Gloucester”

Il direttore generale dei biancoverdi: "A Pretoria la squadra ha dato tutto. Il mercato? Un altro paio di arrivi e saremo a posto"

item-thumbnail

URC: Alessandro Izekor conquista un prestigioso premio individuale

Il flanker del Benetton Rugby e della Nazionale si è messo in luce accumulando percentuali difensive rilevanti