La statistica che spiega la grande stagione di Ross Vintcent in Premiership

Numeri da campione per il giovane numero 8 azzurro, esploso quest’anno con la maglia di Exeter

La statistica che spiega la grande stagione di Ross Vintcent (ph. Sebastiano Pessina)

La statistica che spiega la grande stagione di Ross Vintcent (ph. Sebastiano Pessina)

Quella 2023-24 è stata la stagione dell’esplosione di Ross Vintcent: lanciato la scorsa estate in Premiership Rugby Cup per fare esperienza, Rob Baxter si è rugbisticamente innamorato di lui e lo ha tenuto in prima squadra, lanciandolo più volte a partita in corso nella prima parte della stagione. Poi è arrivata la convocazione in Nazionale, con la definitiva consacrazione arrivata con 3 grandi partite giocate contro Francia, Scozia e Galles, nelle quali l’Italia ha conquistato un pareggio e 2 vittorie. Da lì, si è ritagliato ulteriormente un ruolo da protagonista con Exeter, che ha sfiorato l’accesso ai playoff mancandolo solo per la sconfitta dell’ultima giornata contro Leicester.

Guarda ancheVideo: la meta di Ross Vintcent in Leicester Tigers-Exeter

C’è una statistica, in particolare, che rende grande merito alla stagione di Vintcent e soprattutto al “lavoro sporco”: lo abbiamo conosciuto per il suo dinamismo in mezzo al campo, ma il terza linea azzurro si è distinto anche per l’efficacia nel lavoro in ruck. Nella classifica pubblicata da Opta, infatti, Vintcent è il terzo giocatore assoluto della Premiership per numero di pulizie in ruck: 29.2 a partita. Un numero di altissimo livello, che fa capire quanto questo ragazzo si faccia sentire anche in mezzo al campo nelle cose che magari a primo impatto non si vedono.

Davanti a lui, soltanto Will Evans degli Harlequins (32.3 a partita) e Daniel Thomas dei Bristol Bears (30.1). E poco dietro di lui altri grandi nomi come Roots, Reffell e Curry.

Le statistiche di Ross Vintcent

Oltre a questo, tutti i numeri di Vintcent sono in generale di alto livello: in attacco ha guadagnato metri a contatto nel 61.5% delle sue cariche, e nel 63.1% dei casi ha costretto gli avversari a raddoppiare il placcaggio per fermarlo. In difesa la sua percentuale di placcaggi riusciti è dell’85.5%, con il 14.5% di placcaggi dominanti.

Leggi ancheMarzio Innocenti: “Voglio cambiare la storia del rugby italiano, ma sono preoccupato per il futuro”

A completare il tutto, 10 mete in stagione (anche se 5 di queste segnate nella Premiership Rugby Cup) su 29 partite giocate (10 da titolare, 19 da subentrato) per un minutaggio totale di 970′.

A proposito della sua duttilità in terza linea, curioso anche il dato sul suo schieramento in formazione: nel 50% delle volte ha giocato numero 8, mentre il 45% delle volte è stato schierato openside flanker (numero 7) e per il 5% blindside flanker (numero 6).

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: dal 2025/2026 torna la promozione dal Championship

La Federazione inglese ha deciso di inserire uno spareggio fra prima e seconda serie

16 Giugno 2024 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: la federazione inglese al lavoro per ripristinare promozioni e retrocessioni

La RFU è pronta a rivedere gli standard minimi sugli impianti e dovrebbe introdurre un play-off tra la prima e la seconda serie

15 Giugno 2024 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Northampton Saints campioni d’Inghilterra

In un Twickenahm Stadium sold-out i neroverdi vincono il titolo dopo 10 anni dall'ultima finale

9 Giugno 2024 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: le formazioni di Northampton Saints e Bath per la finale

Tante le stelle in campo, fra cui anche un prossimo Azzurro

7 Giugno 2024 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

L’occasione di Finn Russell: la finale di Premiership per cementare il proprio lascito

L'apertura scozzese ha cambiato il volto del Bath e lo ha riportato in alto: ora un titolo darebbe un'altra dimensione alla sua intera carriera

6 Giugno 2024 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: la finale sarà Northampton Saints-Bath

Sabato 8 giugno di fronte a quasi 80000 spettatori l'atto conclusivo del campionato inglese

2 Giugno 2024 Emisfero Nord / Premiership