Contratto faraonico per Top14 e ProD2: Canal+ mantiene i diritti tv

Nuovo accordo fra l’emittente televisiva francese e la LNR che durerà fino al 2031

Contratto faraonico per Top14 e ProD2: Canal+ mantiene i diritti tv (Photo by Sameer Al-DOUMY / AFP)

In Francia il movimento rugbistico gode di ottima salute da anni, lo dimostrano i recenti esodi dalla Premiership al Top14 dove i migliori giocatori d’Europa e del mondo trovano i salari più alti oltre a un campionato competitivo.

A conferma di questo, la Ligue Nationale de Rugby (LNR) ha appena assegnato tutti i diritti televisivi del Top14 e del ProD2 al gruppo Canal+ fino al 2031 per un importo di 139,4 milioni di euro a partire dal 2027. A differenza della Ligue 1 di calcio che fatica a trovare un’emittente televisiva per la prossima stagione, la LNR non ha perso tempo.

La lega francese ha lanciato un bando di gara senza aspettare la scadenza del contratto attuale, 2027, e il comitato direttivo ha assegnato in data 22 maggio 2024 i diritti televisivi dei campionati nazionali francesi a Canal + fino al 2031.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 24 al 26 maggio

Top14 e ProD2: i numeri dell’offerta di Canal+

La storica emittente televisiva del rugby francese si aggiudica le partite e le trasmissioni del Top14, ProD2 e delle gare di barrage Top14/ProD2 e ProD2/Nationale. Il prezzo attuale dei diritti TV è di 116 milioni di euro fino al 2027, nel quadriennio seguente (quinto anno facoltativo) ci sarà un aumento del 14,7%.

L’importo dei diritti è stabilito, in media a stagione, in 128,7 milioni di euro per il Top14 (+13,3% rispetto al contratto attuale) e in 10,7 milioni di euro per il ProD2 (+36%). Il contratto annuale ha un valori pari a 139,4 milioni di euro (+14,7%), per un totale di 696,8 milioni di euro in cinque anni.

Le dichiarazioni dei dirigenti della LNR sull’accordo con Canal+

Per rene Bouscatel, dirigente della LNR, il rinnovo dell’accordo con Canal+ è un vero successo: “Il successo di questo bando di gara è il risultato di diversi anni di costruzione e di forti scelte politiche per rendere la TOP 14 il campionato di riferimento per il rugby mondiale. La progressione dei diritti PRO D2 è anche un segno dello sviluppo dinamico di questo campionato. Questa assegnazione andrà a beneficio di tutto il rugby francese: Top14, ProD2, rugby amatoriale, settore formazione e nazionale francese”.

Gli fa eco Emmanuel Eschalier, direttore generale della LNR; il quale ha espresso soddisfazione: “La nuova progressione dei diritti audiovisivi consentirà al rugby professionistico di pianificare con fiducia il futuro e di continuare la sua dinamica di sviluppo. La stabilità è un punto importante per gli appassionati di rugby che potranno continuare ad avere accesso a tutte le partite e alle riviste di entrambi i campionati fino al 2032 con il loro abbonamento ai canali CANAL+. Siamo lieti del rinnovato impegno di CANAL+, che rappresenta una risorsa importante per il rugby professionistico e per tutto il rugby francese”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14