Ma’a Nonu: “Il Sudafrica ha vinto il jackpot unendosi allo URC. Il Super Rugby soffre”

Le parole del neozelandese che offre la sua visione rispetto ai cambiamenti dell’Emisfero Sud

Ma’a Nonu: “Il Sudafrica ha vinto il jackpot unendosi allo URC. Il Super Rugby soffre” (Ph. Sebastiano Pessina)

Ma’a Nonu non le manda a dire. Il leggendario centro degli All Blacks, con cui ha vinto due Rugby World Cup consecutive, fra il 2011 e il 2015, è intervenuto al podcast Kick Offs e Kick Ons spiegando il suo punto di vista rispetto a quanto sta succedendo nell’Emisfero Sud.

Leggi anche, Il pensiero del pilone Ben Tameifuna sulle modifiche al regolamento

Ma’a Nonu: “Il Sudafrica e lo URC, mentre il Super Rugby…”

“Il Sudafrica ha vinto il jackpot unendosi allo URC – afferma il neozelandese -. Il Super Rugby purtroppo è in un periodo di sofferenza e rispetto ai tornei dell’Emisfero Nord in questo momento è indietro. Io ho giocato nel Top 14 e posso dire che è il miglior campionato del mondo. Non ho invece giocato in Premiership e in URC, ma li colloco sicuramente al secondo e al terzo posto, se non a pari merito”

Poi ha aggiunto: “Inoltre nell’Emisfero Sud, il Super Rugby paga anche la concorrenza della Top League Giapponese. Non dico che il Super Rugby non consenta di affacciarsi alla scena internazionale, attenzione, ma è chiaro che in questo momento ha meno visibilità”.

Infine facendo una disamina conclusiva, Ma’a Nonu, che è ancora in attività nella MLR Statunitense, ha detto: “Il campionato americano è sulla via giusta, ma è chiaro che non sia al livello degli altri tornei, qui però c’è tanto entusiasmo. Il Top 14 resta il torneo di riferimento, vedremo quanto le franchigie sudafricane evolveranno ancora nei prossimi anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship