Cosa serve al Benetton per andare ai playoff? La classifica a due giornate dalla fine e le partite degli avversari

I biancoverdi hanno bisogno di almeno un bonus a Pretoria per poi giocarsi tutto con Edimburgo, ma c’è anche un modo per qualificarsi con direttamente

Cosa serve al Benetton per andare ai playoff? La classifica a due giornate dalla fine e le partite degli avversari (ph. Benetton Rugby)

Cosa serve al Benetton per andare ai playoff? La classifica a due giornate dalla fine e le partite degli avversari (ph. Benetton Rugby)

Mancano due giornate alla fine della stagione regolare di United Rugby Championship, e ci sono ancora 4 posti ai playoff da assegnare: il problema è che in corsa ci sono ancora 7 squadre, quindi 3 di queste resteranno fuori dalla fase finale. Tra queste c’è il Benetton, ottavo con 4 punti di vantaggio su Connacht e Lions grazie al grande successo di Durban con gli Sharks, che però non può assolutamente dirsi tranquillo. Sabato prossimo infatti i biancoverdi giocheranno a Pretoria contro i Bulls in una partita difficilissima, ed è probabile che tutto si decida il primo giugno a Monigo in una sfida-spareggio con Edimburgo.

Il calendario del Benetton

I biancoverdi, grazie al successo con gli Sharks, hanno costruito un piccolo “tesoretto” di punti a 2 giornate dalla fine: il +4 su Lions e Connacht non può essere rassicurante, ma sicuramente permette ai ragazzi di Bortolami di approcciare il match con i Bulls in maniera diversa. Vincere sarà difficilissimo, ancor più che con gli Sharks, ma il Benetton ha dimostrato di potersela giocare e sa di doverci provare fino alla fine. Inoltre, anche un solo punto di bonus potrebbe essere fondamentale, perché permetterebbe – anche in caso di vittoria di Connacht o Lions nelle rispettive sfide – di rimanere davanti o quantomeno appaiati in classifica, in modo da poter essere padroni del proprio destino contro Edimburgo, a Monigo, davanti a un pubblico che nel contesto di quello che diventerebbe un vero e proprio ottavo di finale sarebbe ancora più caldo.

Riassumendo: una vittoria a Pretoria – sommata a risultati favorevoli dagli altri campi – regalerebbe ai biancoverdi la qualificazione, ma calendario alla mano è probabile che la sfida decisiva sia Benetton-Edimburgo, a prescindere da tutto. Addirittura, se il Benetton dovesse fare due punti (pareggiando o perdendo col doppio bonus) e Connacht e Lions dovessero perdere entrambe senza fare punti, i biancoverdi si qualificherebbero comunque con una giornata d’anticipo.

Leggi anche: Gonzalo Quesada: “Il sistema italiano può funzionare. Va trovato un equilibrio fra Campionato Nazionale e franchigie”

Il calendario delle avversarie

Come detto, ci sono ancora 7 squadre per 4 posti, ma bisogna considerare anche un altro dato: le prime 4 già qualificate (Glasgow, Leinster, Munster e Bulls) da un lato hanno giocato alcune partite con delle formazioni rimaneggiate, perdendole, dall’altro hanno comunque l’obiettivo di arrivare davanti in classifica, perché la struttura dei playoff prevede che la squadra meglio classificata giochi in casa i quarti e le semifinali. E una semifinale in casa o in trasferta (soprattutto se si tratta di andare in Sudafrica) può cambiare di molto le cose.

Le squadre ancora in lizza per i playoff sono Stormers (5° a 50 punti), Ulster (6° a 49), Edimburgo (7° a 48), Benetton (8° sempre a 48 punti, ma con una vittoria in meno), Connacht (9° a 44 punti) e Lions (10° a 44, ma con una vittoria in meno). A 40 punti ci sono gli Ospreys, che matematicamente sono ancora dentro anche se avrebbero bisogno di un miracolo: però hanno il calendario più favorevole di tutti, visto che affronteranno Dragons e Cardiff. Edimburgo, prima del match col Benetton, sfiderà Munster. Connacht avrà uno scontro diretto da dentro o fuori con gli Stormers, in Irlanda. I Lions affronteranno i Glasgow Warriors mentre Ulster sfiderà Leinster.

Come detto, molto dipenderà anche dalle formazioni con cui giocheranno le squadre già qualificate: trattandosi di un derby irlandese, difficile che Leinster tiri i remi in barca contro Ulster. Maggiori incognite invece arrivano da Munster e Glasgow. L’ultima giornata, invece, vedrà ben 2 scontri diretti: Benetton-Edimburgo e Stormers-Lions.

URC, 17esima giornata, il calendario delle avversarie del Benetton

Edimburgo-Munster, 17 maggio alle 20.35
Bulls-Benetton, 18 maggio alle 14.00
Ospreys-Dragons, 18 maggio alle 16.00
Lions-Glasgow Warriors, 18 maggio alle 16.05
Connacht-Stormers, 18 maggio alle 18.05
Ulster-Leinster, 18 maggio alle 20.35

URC, 18esima giornata, il calendario delle avversarie del Benetton

Leinster-Connacht, 31 maggio alle 20.35
Stormers-Lions, 1 giugno alle 13.45
Benetton-Edimburgo, 1 giugno alle 14
Munster-Ulster, 1 giugno alle 18.15
Cardiff-Ospreys, 1 giugno alle 18.30

URC: la classifica a due giornate dalla fine

In caso di parità di punti, le discriminanti saranno nell’ordine: numero di vittorie conquistate, differenza punti, numero di mete segnate.

Glasgow 60
Leinster 59
Munster 58
Bulls 56
Stormers 50
Ulster 49
Edimburgo 48 (11 vittorie)
Benetton 48 (10 vittorie)
Connacht 44 (9 vittorie)
Lions 44 (8 vittorie)
Ospreys 40
Sharks 25
Scarlets 17
Dragons 16
Zebre 15

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga