Raffaele Storti ha realizzato il record di mete della ProD2

L’ala portoghese, stella dell’ultima Rugby World Cup, ha segnato 21 mete in 18 partite con il club

Raffaele Storti con la maglia del Portogallo alla RWC 2023 – ph. CHARLY TRIBALLEAU / AFP

C’è chi si rifiuta di tornare nel dimenticatoio.

La Rugby World Cup 2023 è stata una vetrina entusiasmante per tantissimi giocatori e altrettante squadre solitamente non alla ribalta sul palcoscenico della palla ovale internazionale.

Poi, finito il mondiale, tanti di loro tornano a sparire nei loro club di seconda fascia, nelle nazionali che non siamo soliti seguire da vicino, risputando solo in qualche sparuta occasione di confronto con le squadre più importanti in qualche test match estivo.

Raffaele Costa Storti, però, ha deciso di cambiare le cose. L’ala del Portogallo, decisiva al mondiale con la sua meta e il suo assist contro le Fiji che hanno dato ai lusitani la prima storica vittoria iridata, è il nuovo detentore del record di mete della ProD2, la seconda divisione francese.

Leggi anche: Hollie Davidson sarà la prima donna ad arbitrare il Sudafrica

Storti, 23 anni, ha segnato la bellezza di 21 mete in 18 partite durante questa stagione con il Beziers, la squadra dove peraltro milita da qualche settimana anche il pilone azzurro Filippo Alongi.

La Fleche, la freccia, come lo hanno soprannominato in Francia, ha segnato la meta del record lo scorso 19 aprile contro Aurillac. C’è voluto qualche giorno prima che a Storti fosse effettivamente assegnato il primato.

La sua ventunesima meta, infatti, sembrava lo portasse a eguagliare il precedente record, detenuto dal trequarti figiano Mosese Ratuvou per la stagione 2013/2014 con il Lione nell’anno della promozione nella massima serie. Un riconteggio delle mete di quest’ultimo ha portato però a individuare un errore: Ratuvou aveva segnato 20 volte e non 21.

E così, con due giornate di ProD2 ancora da giocare e dei probabili playoff di fronte a sé, Raffaele Storti è già il detentore del record. Un giocatore che ha segnato a grappoli: quattro doppiette (contro Grenoble, Dax, Montauban e Valence Romans), due triplette (Agen e Valence Romans al ritorno) e anche un poker di mete (contro Aurillac lo scorso gennaio).

Leggi anche: Italia, Summer Tour 2024: gli arbitri per le partite con Samoa, Tonga e Giappone

Storti ha mantenuto un profilo basso, commentando in modo schivo: “Preferisco mantenere la testa bassa e pensare a una partita alla volta, concentrandomi non tanto sul record quanto sui risultati collettivi” ha detto a Tribuna Expresso.

In questa stagione La Fleche ha fatto la fortuna del Beziers, squadra in cui si trova in prestito dallo Stade Français. I parigini avevano provato a riscattarlo dal prestito durante la stagione, ma non ci sono riusciti. Tuttavia, gli hanno offerto un rinnovo di contratto che porterà il trequarti ala lusitano a Parigi nella prossima stagione per sbarcare definitivamente nel rugby dei grandi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord