Massimo Brunello è stato ufficialmente annunciato come nuovo capo allenatore delle Zebre

Il responsabile della nazionale under 20 sostituirà Fabio Roselli a partire dalla prossima stagione

Massimo Brunello coach della Nazionale Italiana Rugby Under 20

Massimo Brunello – ph. Sebastiano Pessina

Massimo Brunello sarà l’allenatore delle Zebre a partire dalla stagione 2024/2025.

Adesso è ufficiale. Nell’ambito della conferenza stampa di revisione dell’attività internazionale dei primi mesi del 2024 è stato ufficializzato il passaggio del capo allenatore della nazionale under 20 alla guida della franchigia federale, una notizia a cui mancava solo la ratifica da parte federale.

Al fianco di Brunello è stato ufficializzato anche il passaggio dell’assistente Mattia Dolcetto nello staff delle Zebre, mentre l’altro membro dell’attuale gruppo tecnico degli Azzurrini, Roberto Santamaria, subentrerà nel ruolo di responsabile tecnico dell’Italia U20.

Leggi anche: Le strade delle Zebre e di Fabio Roselli si separano

“Grazie alla Federazione per avermi dato l’opportunità di prendere questo incarico – ha commentato Brunello, presente alla conferenza stampa – Sono felice ed entusiasta della sfida, metterò tutta l’energia possibile. È una sfida difficile, lo sappiamo tutti, ma confido nel sostegno di tutti e nella forza del gruppo squadra.”

“Conosco i ragazzi e so che insieme possiamo fare qualcosa di importante, dare un’impronta, un’identità e un senso d’appartenenza ancora più forte. Cercheremo di alzare l’asticella e fare qualcosa d’importante.”

Massimo Brunello e Mattia Dolcetto chiuderanno la stagione con il World Rugby U20 Championship in Sudafrica prima di assumere il nuovo incarico.

Brunello compirà 57 anni a giugno. Da giocatore è stato una bandiera del Rovigo, con cui ha giocato per 15 anni fino alla stagione 1999/2000, e ha ottenuto anche 8 presenze con la maglia azzurra. Intrapresa la carriera da allenatore partendo dalle giovanili dei Bersaglieri, ha allenato Badia, Rovigo e Calvisano, vincendo due scudetti con i bresciani. In ambito federale ha allenato la nazionale under 18 e, soprattutto, quella under 20. Con gli Azzurrini, che ha guidato dal 2020, ha ottenuto nel 2022 il maggior numero di vittorie e nel 2023 il miglior piazzamento di sempre nel Sei Nazioni U20, ottenendo al contempo la prima vittoria di sempre contro l’Inghilterra e la prima vittoria in Francia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le ultime Zebre della stagione: la formazione per Glasgow

Luca Morisi capitano per l'ultima della gestione Roselli

item-thumbnail

Zebre Parma: bollettino ufficiale su Lorenzo Pani

Il trequarti sarà costretto a stare fuori molto a lungo

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Scarlets

Tutte le azioni principali della sfida del diciassettesimo turno

item-thumbnail

URC: Zebre imprecise e Scarlets concreti, a Parma vincono i gallesi

L'ultimo match casalingo della franchigia ducale finisce con una sconfitta senza bonus

item-thumbnail

URC: la preview di Zebre-Scarlets

Gara da vincere a tutti i costi per Giovanni Licata e soci nell'ultima gara casalinga della stagione

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la partita con gli Scarlets

Roselli ritrova Luca Morisi per l'ultima partita in casa. In mediana tocca a Garcia e Montemauri