Le strade delle Zebre e di Fabio Roselli si separano

Ufficializzato dalla franchigia ducale l’addio del tecnico romano

Fabio Roselli, head coach delle Zebre – ph. Zebre Parma

Dopo la fine della stagione 2023/2024 Fabio Roselli non sarà più il capo allenatore delle Zebre.

Con un comunicato la franchigia ha ufficializzato la notizia che era già emersa nel corso delle scorse settimane: il tecnico romano lascerà la guida della squadra di Parma dopo due stagioni da head coach e due da assistente.

“Due anni fa abbiamo intrapreso insieme a Fabio un percorso che ha portato grandi miglioramenti a livello sportivo e di organizzazione, in particolare nell’area tecnica, fisioterapica e di preparazione fisico-atletica – ha dichiarato il direttore sportivo della franchigia Franco Tonni – Abbiamo definito e sviluppato una squadra che ad oggi ha un’età media di circa 25 anni e che non ha ancora raggiunto il vertice delle sue potenzialità.”

“D’intesa con la FIR, abbiamo convenuto di compiere una diversa scelta di progettualità. Le nostre strade si dividono e salutiamo un allenatore di qualità umane e tecniche non indifferenti, grati e riconoscenti del contributo che ha saputo offrire a tutto il club e al movimento.”

Leggi anche: Massimo Brunello verso la panchina delle Zebre

Nelle sue due stagioni da capo allenatore Roselli ha ottenuto appena tre vittorie e un pareggio, tutte nell’anno sportivo corrente. Malgrado i risultati deficitari, comunque, il lavoro del tecnico è stato evidente: ha raccolto una squadra con notevoli carenze e ha imposto importanti progressi che hanno portato i loro i frutti in termini di un innalzamento della competitività e dello sviluppo dei giocatori presenti in franchigia.

Un percorso che l’allenatore racconta così: “Quando mi è stato chiesto di guidare le Zebre sapevo che la sfida fosse complicata, ma l’ho abbracciata con l’entusiasmo e la convinzione di poter contribuire a migliorare l’area sportiva, il percorso di sviluppo individuale dei giocatori e a costruire finalmente un’identità forte con un modello di gioco cucito su misura per questo roster.”

“Ringrazio il club per aver creduto e avermi sostenuto nella costruzione di uno staff tecnico con competenze e culture diverse, in grado di arricchire e restituire valore a una rosa giovane, piena di energia, che necessitava di accrescere la conoscenza e l’esperienza del rugby professionistico. Sono contento di aver messo a proprio agio ogni componente dello staff per permettergli di esprimersi all’interno del perimetro del progetto tecnico da sviluppare; sono convinto che tutte le aree della parte sportiva abbiano raggiunto un livello elevato e adatto agli standard del torneo URC in termini di organizzazione, metodologia e competenze.”

Leggi anche: Zebre: definita la prima avversaria per le amichevoli estive

“Sono altrettanto orgoglioso di come la squadra abbia migliorato la propria prestazione in ogni area del gioco e di come abbia reagito e stia reagendo ad ogni momento difficile. Insieme a tutti i professionisti che lavorano alle Zebre abbiamo creato un ambiente di crescita e di grande entusiasmo che ha donato alla squadra competitività e consapevolezza di poter raggiungere la vittoria in ogni partita. Adesso lavoriamo e rimaniamo concentrati per permettere ai giocatori di esprimere quello stile di gioco entusiasmante mostrato in gran parte del campionato per chiudere al meglio la stagione.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate