Benetton Rugby, Lucchesi: “Il rammarico più grande è aver concesso troppo a Gloucester”

Il tallonatore dei biancoverdi torna sulla sconfitta in semifinale di Challenge ed è pronto a dare il massimo nel tour in Sudafrica

Lucchesi ph. Benetton Rugby

La sconfitta del Benetton Rugby al Kinghsholm Stadium di Gloucester è già negli archivi. Purtroppo per i biancoverdi, la Challenge Cup è terminata ancora una volta in semifinale.

Nonostante la prova coraggiosa, gli uomini di Bortolami hanno dovuto cedere ad una squadra molto cinica, determinata fin dal primo minuto a conquistare il biglietto per Londra.

L’ambiente è rimasto un po’ deluso dal 40 a 23, probabilmente perchè in questa stagione più che nella scorsa, c’erano tutti i presupposti per puntare all’atto conclusivo che si giocherà il 24 maggio al Tottenham Stadium di Londra.

Su ciò che è successo sabato scorso è tornato Gianmarco Lucchesi, autore di due mete, intervistato sulle colonne del Gazzetino. 

Leggi anche: Anomalia rugby: nessun premio in denaro per chi vince la Champions Cup

Benetton Rugby, Lucchesi: “Eravamo convinti e lo siamo tutt’ora che il nostro valore in campo fosse superiore”

«È durissima smaltire una sconfitta del genere  perché ci tenevamo moltissimo a raggiungere questa finale per coronare una stagione straordinaria – esordisce Lucchesi – Purtroppo però questa è sfumata per il secondo anno consecutivo proprio sul più bello. Inoltre eravamo convinti e lo siamo tutt’ora che il nostro valore in campo fosse superiore, però i troppi errori commessi hanno spostato col passare di minuti l’inerzia della gara in favore di Gloucester, impedendoci così di portare a casa un risultato positivo».

La squadra inglese ha sempre mantenuto il punteggio in suo favore, marcando la prima meta dopo sei minuti e segnando anche in altre situazioni in cui la difesa del Benetton sembrava reattiva. Un inizio negativo che poi ha condizionato tutto il resto della partita.

«Il rammarico più grande è aver concesso troppo ai nostri avversari facendo errori individuali anche piuttosto banali che avremmo decisamente potuto evitare e che ci hanno portato ad essere messi sotto pressione. Inoltre in alcuni momenti della partita non siamo stati abbastanza concreti, sbagliando
qualche scelta di troppo che ha permesso al Gloucester di creare le occasioni migliori per allungare nel punteggio ed in partite del genere così chiuse non possiamo assolutamente permetterceli».

Il tour in Sudafrica e la stagione di URC da onorare fino in fondo

Cioò che non è andato a Gloucester, dovrà necessariamente funzionare a Durban e Pretoria, dove il Benetton Rugby affronterà le franchigie Sharks e Bulls nel sedicesimo turno di URC. La lotta per una piazza ai play-off è apertissima, ma il mantenimento o il miglioramento dell’ottava posizione dipenderà anche da come i trevigiani si comporteranno in Sudafrica. Ecco la ricetta di Lucchesi:

«Dovremo cercare di riprenderci nel minor tempo possibile da questa delusione, cercando di resettarci subito dopo questa sconfitta e recuperare immediatamente le energie. Sicuramente in attacco dovremo essere più cinici e precisi in vista delle prossime partite, cercando di ridurre al minimo il numero degli errori in attacco, soprattutto quelli di handling per poi giocare le fasi con la massima intensità, cercando così di stancare le difese avversarie senza concedere loro un attimo di respiro. Per quanto riguarda la difesa invece dovremo cercare di migliorare per vincere gli impatti nell’uno contro uno senza mettere gli avversari sul piano avanzante e costringendoli all’errore».

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani