The Rugby Championship U20: gli highlights del primo turno

Gran vittoria dell’Argentina sull’Australia, pareggio tra Nuova Zelanda e Sudafrica

The Rugby Championship under 20 2024

Lo scorso 2 maggio è iniziato in Australia il primo Rugby Championship U20, con la Nuova Zelanda e il Sudafrica che hanno inaugurato la competizione e l’Argentina che ha sfidato i padroni di casa dei Junior Wallabies.

I due incontri si sono giocati su un terreno di gioco pesante, ma che ha retto alla grande all’acquazzone che si è abbattuto sulla città di Bokarina.

La prima delle due sfide, in particolare, si è tenuta su un campo quasi allagato, che non ha favorito il gioco. Tuttavia le due squadre hanno proposto grande intensità e voglia di battersi, malgrado nessuna delle due sia riuscita ad avere la meglio sull’altra.

Leggi anche: Leigh Halfpenny più forte degli infortuni, pronto al debutto in Super Rugby Pacific

Nuova Zelanda e Sudafrica hanno chiuso sul 13-13. La squadra in tenuta nera aveva avuto la meglio al termine della prima frazione grazie a un piazzato (3-0) e sono stati i primi a segnare nella ripresa per andare avanti di 8 punti grazie a un bel lancio del gioco da mischia, prima che gli avversari reagissero con 13 punti in fila.

A due minuti e trenta dalla fine la meta che ha pareggiato i conti, anche se la trasformazione fallita avrebbe potuto dare la vittoria ai neozelandesi.

Nell’altro incontro, gran vittoria dell’Argentina, che si è imposta con con un robusto 25-6 sui padroni di casa.

I sudamericani hanno dimostrato grandi qualità fisiche per battere gli avversari, avvantaggiati anche dal campo pesante e dalla pioggia. Sugli scudi il numero 8 Juan Pedro Bernasconi, giocatore fisicamente potente e molto mobile, che ha accumulato 10 cariche palla in mano e 13 placcaggi nella gara, oltre a segnare una meta.

Gli highlights della prima giornata del Rugby Championship U20

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale