Australia, Joe Schmidt “Saremo presto competitivi, ma i B&I Lions sono l’obiettivo più grande”

L’ex coach di Irlanda e Nuova Zelanda si prepara ad affrontare le prime sfide alla guida dei Wallabies, ma il lavoro è gà proiettato in avanti al 2025

joe schmidt irlanda

Joe Schmidt ph. Sebastiano Pessina

Dopo una campagna mondiale disastrosa, l’Australia vuole voltare pagina definitivamente e riprendere il suo posto nello scenario del rugby mondiale.

Per farlo ha scelto di affidarsi ad un allenatore di comprovata esperienza come Joe Schmidt, subentrato al dimissionario Eddie Jones nel gennaio 2024.

Reduce dall’esperienza a fianco di Ian Foster sulla panchina degli All Blacks, Joe Schmidt ha il difficile compito di rendere subito competitiva una squadra in piena ricostruzione.

Il primo impegno, nonchè il debutto ufficiale del nuovo capo allenatore, è previsto per la finestra estiva di luglio in cui i Wallabies giocheranno tre partite con Galles (due test) e Georgia.

Leggi qua: Challenge Cup: l’analisi di Sharks-Clermont e Gloucester-Benetton

Australia, Joe Schmidt “La coerenza è la chiave”

“Quando impari di più sui giocatori è quando passi molto tempo con loro. Non vedo l’ora che arrivi il tour di fine anno per trascorre insieme un po’ più di tempo”. Ha dichiarato Schmidt, che poi ha aggiunto: “Conosceremo i nostri migliori 15 giocatori quando nomineremo la squadra per giocare con il Galles. Stiamo facendo un passo alla volta, ma vogliamo essere davvero competitivi fin dal primo calcio d’inizio. Dicembre 2024 sarà il momento in cui avremo più chiaro il livello di crescita del gruppo.”

Lo sguardo inevitabilmente si allunga fino 2025. “Vogliamo essere il più competitivi possibile quando arriveranno i British and Irish Lions, questo è il mio più grande obiettivo, questo è l’apice”.

Nel frattempo le squadre australiane nel Super Rugby non se la stanno cavando affatto male. Un segnale positivo che secondo il coach neozelandese deve unirsi ad una maggiore continuità degli atleti impiegati in nazionale.

“Probabilmente la coerenza di prestazioni ha oscillato un po’, come dimostrano i match di Bledisloe Cup negli ultimi due anni, dove essere competitivi la prima settimana non si è necessariamente materializzato nell’essere competitivi la settimana dopo. Andare verso quella coerenza di prestazioni è enormemente importante, quindi cercare di costruirla farà parte della sfida.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Australia per il torneo

Joe Schmidt si affida ad un collettivo ben rodato per le prime due sfide con gli Springboks

7 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: abolita la “Legge Giteau”, tutti i giocatori sono liberamente convocabili

La federazione compie un passo importante per aiutare lo staff tecnico nelle convocazioni

5 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati dell’Argentina per il torneo

Felipe Contepomi sceglie 34 giocatori in vista del doppio impegno contro gli All Blacks

5 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: trattative in corso riguardo il futuro di Rassie Erasmus

Il contratto del tecnico scade nel 2027, e la federazione vorrebbe prolungarlo

3 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship