Sei Nazioni femminile: record di pubblico a Cardiff per Galles-Italia

Diecimila spettatori per l’ultimo turno del Torneo malgrado i risultati della nazionale femminile gallese

Sei Nazioni femminile: record di pubblico a Cardiff per Galles-Italia – ph. Sebastiano Pessina

Malgrado l’ultima posizione nel Sei Nazioni femminile e un ultimo turno con un traguardo limitato in palio, il Galles è destinato a infrangere il proprio record di pubblico per una partita casalinga quando sabato ospiterà l’Italia al Millennium Stadium.

Sono stati venduti infatti circa 10mila biglietti per la gara di Cardiff tra le Azzurre e le padrone di casa, che non avevano mai goduto di un così largo pubblico a loro sostegno.

Il precedente record per un test match della nazionale femminile gallese era di 8500 tifosi assiepate sulle tribune dell’Arms Park per la gara del Sei Nazioni dello scorso anno contro l’Inghilterra.

Leggi anche: Top 14: le ultime 10 partite saranno trasmesse da TV5 Monde

Italia e Galles si sfideranno a partire dalle 13:15 italiane in quello che è uno scontro che per le Azzurre vale ancora le ultime, residue aspirazioni di chiudere al terzo posto il Torneo, ma soprattutto di dimostrare il proprio valore in una competizione fin qui parca di gioie.

Hannah Jones, capitana del Galles, ha detto: “I tifosi ci sono rimasti vicini e questo per noi è importante. Questo è il momento in cui abbiamo più bisogno di loro. Perdere fa male e vogliamo mettere le cose a posto contro l’Italia. Per noi stesse, ma anche per i nostri tifosi sempre leali e capaci di farsi sentire.”

“Inoltre, è incoraggiante vedere le molte ragazze tra la gente, sentire le loro voci dagli spalti durante le partite e vederle attenderci dopo le gare per supportarci, indipendentemente dal risultato.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile