Video: Quando il Benetton sfiorò l’impresa contro Ulster nel 2019

Le mete di Ruzza e Ratuva e i calci di McKinley sembrarono propiziare una vittoria storica, che sfuggì a tempo scaduto. A 5 anni di distanza, Ulster-Benetton può essere di nuovo decisiva per i playoff

Video: Quando il Benetton sfiorò l'impresa contro Ulster nel 2019 (ph. Ettore Griffoni)

Video: Quando il Benetton sfiorò l’impresa contro Ulster nel 2019 (ph. Ettore Griffoni)

Il Benetton a Belfast per giocarsi contro Ulster dei punti fondamentali per i playoff. Vi ricorda qualcosa? Era il 2019, il torneo si chiamava ancora Pro14 e non URC, e in un freddo venerdì sera di gennaio i biancoverdi, guidati all’epoca da Kieran Crowley, volarono oltremanica per sfida una squadra fortissima e in lotta per i piani alti della classifica.

Quella sera, il Benetton fece una grande partita sfiorando un’impresa storica, rispondendo all’immediata meta di Ludik con Ruzza, bravo a rompere il placcaggio e a marcare in bandierina dopo un’azione orchestrata da Duvenage e Tavuyara. I piazzati di McKinley, in giornata di grazia, permisero al Benetton di restare in vantaggio fino al 44′, quando la devastante maul di Ulster trovò il pari, con Herring a schiacciare. I padroni di casa però sbagliarono entrambe le trasformazioni, e il punteggio rimase sul 10-10.

Leggi anche: URC: ben 9 cambi nella formazione del Benetton che affronta Ulster a Belfast

Nel secondo tempo, poi, si scatenò Ratuva Tavuyara, giocatore che per due anni ha aperto qualsiasi difesa dell’ex Pro14. Fu proprio l’ala del Benetton a firmare la meta del nuovo vantaggio biancoverde, con McKinley a trasformare per il 10-17. Sembrava fatta, anche perché la squadra di Crowley pareva in controllo del match, ma un calcio di punizione subito esattamente a un secondo dalla fine permise a Ulster di riportarsi nei 22 per un ultimo assalto. Ancora una volta fu decisiva la maul, che aprì la strada addirittura per la meta tecnica del 17-17 definitivo.

Quel pareggio, alla fine, fu comunque fondamentale per qualificarsi ai playoff, prima e unica volta nella storia del Benetton. A 5 anni di distanza un altro Ulster-Benetton può essere decisivo: quella sera in campo c’erano Michele Lamaro, Marco Zanon e Toa Halafihi, mentre dalla panchina entrò Simone Ferrari. Questi 4 saranno in campo anche in questa sfida, e quella di 5 anni fa sicuramente se la ricorderanno bene.

La sfida del 2019 tra Ulster e Benetton

Ulster: 15 Michael Lowry, 14 Robert Baloucoune, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Louis Ludik, 10 Billy Burns, 9 Dave Shanahan, 8 Greg Jones, 7 Nick Timoney, 6 Ian Nagle, 5 Kieran Treadwell, 4 Alan O’Connor (c), 3 Marty Moore, 2 Rob Herring, 1 Andy Warwick
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Wiehahn Herbst, 18 Tom O’Toole, 19 Matthew Dalton, 20 Clive Ross, 21 Jonny Stewart, 22 Darren Cave, 23 Rob Lyttle

Marcatori Ulster
Mete: Ludik (2), Herring (45), tecnica (80+1)
Conversioni:
Punizioni:

Benetton: 15 Luca Sperandio, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Iannone, 12 Marco Zanon, 11 Monty Ioane, 10 Ian McKinley (c), 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro, 6 Marco Lazzaroni, 5 Federico Ruzza, 4 Irné Herbst, 3 Marco Riccioni, 2 Hame Faiva, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Tomas Baravalle, 17 Cherif Traore, 18 Simone Ferrari, 19 Marco Fuser, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Marco Barbini, 22 Edoardo Gori, 23 Ignacio Brex

Marcatori Benetton
Mete: Ruzza (10), Tavuyara (58)
Conversioni: McKinley (39, 58)
Punizioni: McKinley (10)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del netto successo del Sudafrica sui Barbarians

A Città del Capo gli Springboks aprono con una vittoria la lunga stagione di test match

29 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!

La selezione britannica ha sbloccato il match coi Western Force nel modo migliore possibile

28 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test estivi 2025: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sulla Namibia

A Windhoek gli Azzurri marcano 11 mete cominciando al meglio la tournée nell'Emisfero Sud

28 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: break e assist di Paolo Garbisi per la meta di potenza di Fainga’anuku

Semifinale difficile per Tolone contro Bordeaux, ma l'azione decisiva dell'Azzurro ha tenuto per un po' in gioco i suoi

22 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test Match: gli highlights della sfida tra Inghilterra XV e Francia XV

Weekend non facile per i tifosi britannici, e inglesi in particolare

22 Giugno 2025 Foto e video