Sei Nazioni femminile 2024: il XV dell’Italia per la sfida al Galles

Lo staff tecnico della Nazionale conferma quasi completamente la squadra che ha giocato con la Scozia

Storica convocazione nelle French Barbarians: Francesca Sgorbini raggiunge Diego Dominguez

Sei Nazioni femminile 2024: il XV dell’Italia per la sfida al Galles ph. Luca Sighinolfi

L’ultimo turno del Sei Nazioni femminile 2024 si aprirà con Galles-Italia. Il match del Principality Stadium, per l’occasione con il tetto chiuso, metterà di fronte due formazioni con obiettivi diversi: le padrone di casa per non rimanere a secco di vittorie, le azzurre per raggiungere il terzo posto (in attesa poi del match fra Irlanda e Scozia).

Per la sfida di sabato 27 aprile alle 0re 13.15, il coach Giovanni Raineri ha scelto il XV dell’Italia che affronterà le gallesi a Cardiff. Per lo staff tecnico della nazionale due soli cambi rispetto al match perso a Parma con la Scozia, entrambi nel reparto dei trequarti.

Il match Galles-Italia sarà visibile in diretta su Sky Sport e in streaming in chiaro sul canale YouTube di Sky Sport.

Leggi qua: Sei Nazioni femminile 2024: dove e quando si vede Galles-Italia in tv e streaming

Sei Nazioni femminile 2024: le scelte di Nanni Raineri

Due cambi nel reparto arretrato per l’Italia: nel ruolo di estremo giocherà Beatrice Capomaggi al posto di Vittoria Ostuni-Minuzzi, spostata all’ala con la maglia numero 11. In cambia di regia, accanto al mediano di mischia Sofia Stevan ritorna Emma Stevanin. Confermati i due centri Beatrice Rigoni e Alyssa D’Inca, con Aura Muzzo nel ruolo di ala.

Il pacchetto di mischia è confermato totalmente con il capitano Elisa Giordano a numero 8, in compagnia di Francesca Sgorbini e Ilaria Arrighetti come flanker. In seconda linea Giordana Duca e Sara Tounesi in maglia numero 5 e 4 e davanti prima linea consolidata con Sara Seye, Vittoria Vecchini e Silvia Turani.

In panchina occhi puntati su Lucia GAI, la quale dovesse entrare in campo raggiungerebbe le 100 presenza in maglia azzurra (solo Sara Barattin prima di lei). Veronica Madia e Francesca Granzotto, titolari nel match con la Scozia, partiranno dalla panchina.

La formazione dell’Italia per il match di Cardiff

15. Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 14 caps)
14. Aura MUZZO (Villorba Rugby, 44 caps)
13. Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby, 25 caps)
12. Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 74 caps)
11. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 32 caps)
10. Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 14 caps)
9. Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 86 caps)
8. Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 66 caps)
7. Francesca SGORBINI (ASM Romagnat Rugby, 23 caps)
6. Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, 60 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 47 caps)
4. Sara TOUNESI (Sale Sharks, 39 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 22 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 25 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 33 caps)

A disposizione

16. Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 10 caps)
17. Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 28 caps)
18. Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 99 caps)
19. Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 54 caps)
20. Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 50 caps)
21. Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 19 caps)
22. Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 50 caps)
23. Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 11 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile