Sei Nazioni Femminile 2024: Alyssa D’Incà è candidata per la “Try of the Round”

Ancora una volta la trequarti azzurra strabilia tutti con le sue corse vincenti

Sei Nazioni Femminile 2024: Alyssa D’Incà è candidata per la “Try of the Round” – ph. Sebastiano Pessina

Ancora una volta Alyssa D’Incà. Dopo le spettacolari mete messe a segno nel terzo turno del Sei Nazioni 2024, la trequarti azzurra si è ripetuta nella quarta tornata d’incontri mettendo a referto, nella sconfitta dell’Italia contro la Scozia, una segnatura pregevolissima.

Leggi anche, Italia sul podio del Sei Nazioni Femminile? Situazione e classifica prima dell’ultimo turno

Sei Nazioni Femminile 2024: Alyssa D’Incà è candidata per la “Try of the Round”

Siamo all’inizio del 32esimo minuto del primo tempo fra le azzurre e le scozzesi: il risultato è ancora sullo 0-0 al Lanfranchi di Parma. L’Italia vince una rimessa laterale a metà campo. Poi da lì, le ragazze di Raineri si scatenano: Stefan-Madia-Rigoni-Arrighetti, il quartetto gestiscono l’ovale al meglio con quest’ultima che effettua un bellissimo offload per innescare le gambe veloci di Alyssa D’Incà. La classe 2002 fa suo il pallone e inizia a correre nell’intervallo creatosi fra le maglie della difesa scozzese.

E’ incontenibile. Si mangia tutto il campo e infine, sul tentativo di rientro disperato delle avversarie, ecco la finta che completa un’azione perfetta per il momentaneo 7-0, che poi però non basterà per vincere il match.

Oltre alla meta di Alyssa D’Incà, nella short list delle candidate alla “Try of the Round” ci sono le mete della francese Joanna Grisez contro il Galles e delle inglesi Ellie Kildunne e Abby Dow contro l’Irlanda

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Aura Muzzo: “È arrivata la parte più bella di questo percorso”

La trequarti ala delle Azzurre sottolinea l’entusiasmo del gruppo per il primo match di Coppa del Mondo con la Francia

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Con la Francia una tempesta di emozioni. Rigoni fuori? Sono scelte in base alla partita”

La capitana Giordano: "Sappiamo come le francesi approcciano i match contro di noi. L'ansia? È ancora presto, ma le ragazze sanno gestirla"

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per l’esordio contro la Francia

Qualche sorpresa tra le scelte di Roselli, che comunque si affida al gruppo con cui ha iniziato il nuovo ciclo azzurro

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile