Sei Nazioni femminile: un rientro nel gruppo dell’Italia che prepara la sfida al Galles

Sono ventiquattro le atlete convocate per la gara di Cardiff di sabato 27 aprile

Italia femminile – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

Emma Stevanin torna a far parte del gruppo delle giocatrici arruolate dall’Italia in vista dell’ultimo turno del Sei Nazioni femminile.

Dopo lo stop per infortunio che l’ha costretta a saltare la sfida contro la Scozia, la trequarti del Valsugana torna a disposizione dello staff tecnico guidato da Nanni Raineri per preparare la partita del prossimo 27 aprile al Millennium Stadium di Cardiff, prestigiosa sede dell’ultima gara del Torneo per le Azzurre e per il Galles.

Una partita da vincere assolutamente per sperare ancora di centrare un terzo posto che però inevitabilmente non passa solo dal risultato della gara nella capitale gallese, ma anche dalla successiva Irlanda-Scozia.

L’Italia tornerà a lavorare da lunedì 22 aprile a Roma, per poi trasferirsi in Galles giovedì 25, effettuare il team run allo stadio nella giornata di venerdì e farsi trovare pronta alla sfida di sabato 27, in programma alle ore 13:15.

Leggi anche: La meta di Monty Ioane e il weekend degli altri italiani all’estero

Italia, le convocate per il Galles

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, 59 caps)
Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 14 caps)
Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby, 25 caps)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 47 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 54 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 99 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 66 caps)
Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 11 caps)
Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 10 caps)
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 50 caps)
Veronica MADIA (Grenoble Amazones, 50 caps)
Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 28 caps)
Aura MUZZO (Villorba Rugby, 44 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 31 caps)
Alessia PILANI (Rugby Colorno, 7 caps)
Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 74 caps)
Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 22 caps)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat Rugby, 23 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 86 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 14 caps)
Sara TOUNESI (Sale Sharks, 39 caps)
Silvia TURANI (Harlequins, 33 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 25 caps)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 18 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile