Autumn Nations Series 2024: il calendario completo con date e orari dei Test Match di novembre

Si inizia il 2 novembre con il test tra Inghilterra e Nuova Zelanda per chiudere il 30 con Irlanda-Australia

Autumn Nations Series 2024 - calendario con date e orari dei Test Match di novembre

Autumn Nations Series 2024 – calendario con date e orari dei Test Match di novembre

Prenderà il via sabato 2 novembre l’edizione 2024 delle Autumn Nations Series, i Test Match autunnali che vedranno le nazionali dell’emisfero nord ospitare quelle dell’emisfero sud. Cinque fine settimana di grande rugby che si apriranno a Londra con la sfida tra Inghilterra e All Blacks per chiudersi domenica 30 novembre con Irlanda-Australia all’Aviva Stadium di Dublino.

Ben ventuno le partite in calendario con tre che vedranno coinvolta la Nazionale Italiana guidata da Gonzalo Quesada: Italia-Argentina (sabato 9 novembre alle ore 18.40), Italia-Georgia (domenica 17 novembre alle ore 14.40) e Italia-Nuova Zelanda (sabato 23 novembre alle ore 21.10).

Leggi anche: Autumn Nations Series: ufficializzati i Test Match dell’Italia con Argentina, Georgia e All Blacks

L’Inghilterra oltre alla Nuova Zelanda affronterà l’Australia il 9 novembre, il Sudafrica il 16, per chiudere infine il 24 con il Giappone. Teatro delle 4 sfide sarà come di consueto lo stadio di Twickenham.

La Scozia aprirà con Fiji (sabato 2 novembre), ospitando poi il Sudafrica Campione del Mondo (domenica 10), il Portogallo sabato 16 novembre e infine l’Australia domenica 24 sempre allo Scottish Gas Murrayfield (stadio che ha recentemente cambiato il proprio nome grazie a una nuova sponsorizzazione).

La Francia è pronta ad accogliere tre avversarie allo Stade de France di Parigi: per primo il Giappone sabato 9 novembre, poi gli All Blacks sabato 16 e infine l’Argentina nella serata di venerdì 22.

Al Principality Stadium di Cardiff lo spettacolo incomincerà domenica 10 novembre, con lo scontro tra Galles e Fiji, per poi proseguire domenica 17 con l’Australia e il 23 col Sudafrica.

Irlanda, vincitrice del Sei Nazioni 2024, in autunno debutterà contro i vice-campioni del Mondo della Nuova Zelanda venerdì 8 novembre. Gli impegni dei Verdi all’Aviva Stadium proseguono il 15 con l’Argentina, il 23 con le Fiji e infine, come già accennato, il 30 con l’Australia, a chiudere la finestra delle Autumn Nations Series 2024.

Copertura televisiva interamente affidata a Sky Sport che, oltre alle partite degli Azzurri, trasmetterà in tv e streaming (su Sky Go e Now) tutte le 21 partite.

Autumn Nations Series 2024: il calendario dei Test Match di novembre

Sabato 2 novembre

Londra, Twinkenham Stadium, ore 14.10
Inghilterra v All Blacks

Edimburgo, Scottish Gas Murrayfield, ore 16.40
Scozia v Fiji

Venerdì 8 novembre

Dublino, Aviva Stadium, ore 19.10
Irlanda v All Blacks

Sabato 9 novembre

Londra, Twickenham Stadium, ore 14.10
Inghilterra v Australia

Sede da definire, ore 18.40
Italia v Argentina

Parigi, Stade de France, ore 21.10
Francia v Giappone

Domenica 10 novembre

Cardiff, Principality Stadium, ore 12.40
Galles v Fiji

Edimburgo, Scottish Gas Murrayfield, ore 15.10
Scozia v Sudafrica

Venerdì 15 novembre

Dublino, Aviva Stadium, ore 19.10
Irlanda v Argentina

Sabato 16 novembre

Edimburgo, Scottish Gas Murrayfield, ore 14.10
Scozia v Portogallo

Londra, Twickenham Stadium, ore 16.40
Inghilterra v Sudafrica

Parigi, Stade de France, ore 21.10
Francia v All Blacks

Domenica 17 novembre

Sede da definire, ore 14.40
Italia v Georgia

Cardiff, Principality Stadium, ore 15.10
Galles v Australia

Venerdì 22 novembre

Parigi, Stade de France, ore 21.10
Francia v Argentina

Sabato 23 novembre

Dublino, Aviva Stadium, ore 14.10
Irlanda v Fiji

Cardiff, Principality Stadium, ore. 16.40
Galles v Sudafrica

Sede da definire, ore 21.10
Italia v All Blacks

Domenica 24 novembre

Edimburgo, Scottish Gas Murrayfield, ore 12.40
Scozia v Australia

Londra, Twickenham Stadium, ore 16.10
Inghilterra v Giappone

Domenica, 30 novembre

Dublino, Aviva Stadium, ore 15.10
Irlanda v Australia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sam Whitelock non ha ancora finito: l’ultima è con i Barbarians

Il seconda linea chiude la propria carriera con il test match del club a inviti contro le Fiji

item-thumbnail

Summer Series 2024: Tommaso Boni convocato con gli USA

Dopo l'esordio dello scorso anno, ecco la conferma nel gruppo delle Eagles per il trequarti centro ex Zebre

item-thumbnail

Summer Series 2024, Sudafrica: 9 giocatori sono al momento fuori per infortunio

Rassie Erasmus deve fare i conti con un'infermeria pienissima

item-thumbnail

De Allende già carico per Sudafrica-Irlanda: “I media irlandesi ci mancarono di rispetto, ce lo riprenderemo”

Il centro sudafricano rievoca brutti ricordi del passato e avverte: "Sembrerà una guerra"

item-thumbnail

La Georgia under 20 ha demolito l’Inghilterra in un test pre-Mondiale

Sconfitta clamorosa per i detentori del Sei Nazioni di categoria, che affondano 45-17 contro i Junior Lelos

item-thumbnail

Summer Series 2024: i 37 convocati della Scozia

Gregor Townsend affronta il tour nelle Americhe con 10 esordienti