Italia, Raineri e Stefan: “La Francia ci ha messo in difficoltà in mischia e breakdown”

Il tecnico e la capitana delle Azzurre concordano su cosa non ha funzionato nel match con le transalpine

Italia, Raineri e Stefan: “La Francia ci ha messo in difficoltà in mischia e breakdown” – ph. S. Pessina

La partita di chiusura della terza giornata del Sei Nazioni Femminile 2024 ha messo di fronte la Francia con Italia allo Stade Jean Bouin di Parigi. Il match si è deciso già nel primo tempo, con le padrone di casa che all’intervallo erano già avanti per 26-3.

Nel corso della ripresa le transalpine non hanno tirato i remi in barca, marcando altre due mete, ma si è vista anche la reazione dell’Italia con la doppietta firmata D’Incà, che ha portato il risultato finale del match sul 38-15. La rincorsa dell’Italia per un posto sul podio finale del Torneo non è però compromessa, e già settimana prossima ci sarà l’occasione per cancellare la sconfitta con la Francia.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile, gli highlights di Francia-Italia

Italia, Raineri e Stefan concordi: “La Francia ci ha messo in difficoltà in mischia e breakdown”

A questo proposito, al termine del match Francia-Italia, hanno parlato coach Giovanni Raineri e la capitana Sofia Stefan: “Abbiamo giocato una gara molto intensa contro una squadra che ci ha messo in grande difficoltà nel punto d’incontro e in mischia chiusa”, ha detto il tecnico, a cui ha fatto eco Stefan “A questo livello gli errori si pagano, specie con squadre come la Francia. Abbiamo comunque dimostrato di essere in partita, rientrando nel secondo tempo con più concentrazione e con più forza d’animo”.

Gli oltre 13500 spettatori dello stadio Jean Bouin hanno sospinto le transalpine in una partita in cui l’intensità l’ha fatta da padrone. “Ci aspettavamo una squadra forte e abile davanti, e così è stato – ha riflettuto Stefan – . La Francia ha lavorato molto bene in mischia e nel breakdown, sapendo sfruttare le nostre incertezze a largo e giocando molto bene coi trequarti. Sicuramente rispetto allo scorso anno è stata una partita diversa, ma c’è anche da considerare che nel 2023 giocavamo a Parma, mentre quest’anno il calore del pubblico francese si è fatto sentire”.

Ma, come accennato da coach Raineri, c’è poco tempo per lasciarsi alle spalle la sconfitta. Già in questo fine settimana si torna in campo, stavolta in casa al Lanfranchi di Parma con la Scozia, sabato 20 aprile alle ore 17:45.

“Ad ora non sembra ci siano problemi fisici per le nostre atlete. Ora ripartiremo subito per preparare la gara con la Scozia. Giocando di Sabato avremo un giorno in meno di tempo, ma sappiamo su cosa lavorare per arrivare al meglio alla sfida di Parma”, ha concluso Raineri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile