Challenge Cup: la preview di Benetton-Connacht

I biancoverdi cercano una nuova affermazione sugli irlandesi per ottenere la seconda semifinale consecutiva

La preview di Benetton-Connacht – ph. Benetton Rugby

L’ultima volta è finita con Alessandro Izekor in tuffo all’angolo.

Sono passate soltanto due settimane e sul prato di Monigo Benetton e Connacht tornano a sfidarsi in un match di grande importanza. Il 30 marzo era stata questione di playoff di URC, stavolta la posta in palio è ancora più alta: una semifinale di Challenge Cup.

I Leoni sono all’inseguimento della seconda consecutiva, mentre il Connacht manca da una semifinale di coppa dalla stagione 2009/2010. Sarebbe eventualmente la quarta semifinale di Challenge nella storia della franchigia irlandese, che si presenta a Treviso con una formazione decisamente diversa rispetto a quella del precedente incontro.

La differenza più grossa la fa il ritorno tra le fila dei titolari di Bundee Aki, uno dei candidati al premio di Miglior giocatore del Sei Nazioni 2024 poi vinto da Tommaso Menoncello. Il centro della nazionale verrà innescato da una linea mediana rinnovata, con il capitano Caolin Blade che si riprende il posto da titolare a numero 9 e sarà affiancato dall’esperto JJ Hanrahan, mentre Jack Carty si è dovuto fermare per infortunio.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile 2024: la preview di Francia-Italia

Davanti attenzione al ritorno di Finlay Bealham, pilone destro dell’Irlanda, capace di spostare gli equilibri in mischia ordinata.

Meno ritoccata, ma con qualche aggiustamento interessante, la formazione dei Leoni. L’assenza per squalifica di Giacomo Nicotera porta Lucchesi in maglia numero 2, Ruzza torna titolare e Snyman partirà dalla panchina in seconda linea, Negri dall’inizio in terza con Izekor pronto a chiudere la partita. Dietro la linea arretrata è la stessa di due settimane fa, ma con Tomas Albornoz al posto di Jacob Umaga. Un avvicendamento interessante, visto che il numero 10 inglese aveva iniziato tutte le partite più importanti della stagione fino a qui.

Con sei avanti in panchina contro i cinque degli irlandesi, il Benetton proverà ad avere un’intensità fisica molto elevata per tutti gli ottanta minuti. Proprio i giocatori che usciranno dal banco dei sostituti potranno essere la chiave per fare la differenza, vista la tanta qualità dei biancoverdi.

Servirà una gara disciplinata e precisa nel gioco tattico per non permettere al Connacht di minacciare la metà campo dei padroni di casa: la squadra irlandese approfitta bene delle occasioni a sua disposizione, mentre il Benetton spera che la bella prestazione con i Lions abbia sbloccato anche un attacco che due settimane fa contro la franchigia irlandese non aveva brillato per pericolosità.

Calcio d’inizio alle ore 13:30, diretta streaming su EPCR TV.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello, 12 Nacho Brex, 11 Onisi Ratave, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Tomas Gallo.
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Eli Snyman, 20 Alessandro Izekor, 21 Lorenzo Cannone, 22 Andy Uren, 23 Jacob Umaga

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Andrew Smith, 13 David Hawkshaw, 12 Bundee Aki, 11 Shane Jennings, 10 JJ Hanrahan, 9 Caolin Blade (c), 8 Paul Boyle, 7 Shamus Hurley-Langton, 6 Cian Prendergast, 5 Darragh Murray, 4 Joe Joyce, 3 Finlay Bealham, 2 Dave Heffernan, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Eoin De Buitlear, 17 Peter Dooley, 18 Sam Illo, 19 Niall Murray, 20 Conor Oliver, 21 Matthew Devine, 22 Cathal Forde, 23 Tom Farrell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup