Italia, Giovanni Raineri: “Vogliamo mettere la Francia in difficoltà giocando un rugby vario”

Le parole del ct a due giorni dal match contro le transalpine

Italia, Giovanni Raineri: “Vogliamo mettere la Francia in difficoltà giocando un rugby vario” ph. S.pessina

Dopo l’annuncio della formazione in vista della sfida contro la Francia, di domenica 14 aprile, alle ore 13.30 a Parigi, il ct della nazionale italiana femminile, Giovanni Raineri, è intervenuto in conferenza stampa.

Leggi anche, Sei Nazioni Femminile 2024: la formazione dell’Italia che fa visita alla Francia

Italia, Giovanni Raineri: “Vogliamo mettere la Francia in difficoltà”

Il terzo turno del Sei Nazioni Femminile 2024 incombe. Così Raineri, che ha toccato diversi punti: “Sappiamo che andremo ad affrontare una grandissima squadra. La Francia è una formazione con un gioco completo, fra avanti, trequarti e uso del piede, ma il rugby è uno sport di combattimento e non andremo lì per tirarci indietro. La nostra idea è quella di metterle in difficoltà provando a tenere il pallone e a sviluppare un gioco che ci consenta di stare il più lontano possibile dai nostri ventidue, anche perché questo ci darebbe tante più chance di segnare punti. Loro sono molto veloci: fanno tanti ricicli e offload, dovremo sporcare le loro trame e da lì andare a mettere tanti dubbi al loro gameplan. Non amano rallentare o stare sui punti d’incontro”.

Sulla formazione: “Nel Sei Nazioni sto scegliendo delle formazioni più collaudate rispetto al WXV, anche perché sono due occasioni diverse a livello internazionale e quando si è tenuto il WXV c’erano giocatrici che avevano più bisogno di riposo rispetto all’attività fatta con i club.
La scelta fra Locatelli e Veronese? Hanno determinate caratteristiche che vanno bene in base alle avversarie che affrontiamo, inoltre questo mi serve da esempio per spiegarvi che vorremmo, come staff, avere un gruppo che non abbia un “gradino” così ampio a livello di minutaggio fra alcune giocatrici ed altre. Stando “in ritmo”, tutte possono essere pronte a recitare un ruolo da protagoniste sia da titolari sia da subentranti”.

Sul gioco al piede: “E’ un aspetto che stiamo cercando di curare, ma non possiamo non abbinarlo anche ad altri aspetti del gioco, come la caccia del pallone stesso, la risalita della rete difensiva e i placcaggi successivi ai punti d’incontro. La prossima sfida sarà quella di cercare di capire quando e come usarlo”.

Sul gioco “di contrattacco” con la palla in mano: “Il nostro triangolo allargato ha questa caratteristica nel suo DNA ma, come detto, dev’essere una cosa che va mixata alle altre, anche perché nelle partite ci sono i momenti e noi dobbiamo diventare bravi a fiutarli. In Irlanda abbiamo vissuto una sofferenza iniziale, data dalla meta di punizione e dal giallo subito, poi però abbiamo reagito e le ragazze hanno fatto vedere tutto quello di cui sono state e sono capaci”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Aura Muzzo: “È arrivata la parte più bella di questo percorso”

La trequarti ala delle Azzurre sottolinea l’entusiasmo del gruppo per il primo match di Coppa del Mondo con la Francia

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Con la Francia una tempesta di emozioni. Rigoni fuori? Sono scelte in base alla partita”

La capitana Giordano: "Sappiamo come le francesi approcciano i match contro di noi. L'ansia? È ancora presto, ma le ragazze sanno gestirla"

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per l’esordio contro la Francia

Qualche sorpresa tra le scelte di Roselli, che comunque si affida al gruppo con cui ha iniziato il nuovo ciclo azzurro

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile