Offese online agli arbitri: ecco la prima condanna e il plauso di World Rugby

La federazione mondiale ha accolto positivamente l’intervento delle autorità a contrasto degli abusi via web

Rugby World Cup: altre due squalifiche dopo i cartellini rossi, fermati Lam e Sethie. PH Sebastiano Pessina

Rugby World Cup: punito un autore di abuso online PH Sebastiano Pessina

Aaron Isaia, un uomo di 22 anni nato in Nuova Zelanda  e residente in Australia, si è dichiarato colpevole dell’accusa di minacce e molestie attraverso sistemi di comunicazione online.

Isaia aveva attaccato pesantemente Brian MacNeice, il TMO della partita di Coppa del Mondo tra Samoa e Inghilterra. L’autore si era reso protagonista di messaggi offensivi inviati via Facebook a MacNeice e a sua moglie, menzionando anche i loro figli.

Tutto questo è accaduto dopo che una decisione arbitrale è andata in sfavore della squadra samoana, poi sconfitta 18-17 dagli inglesi nel quarto turno della RWC.

All’imputato, rintracciato grazie al programma di prevenzione sugli abusi online di World Rugby, è stata inflitta una multa di 1.000 dollari australiani (poco più di 500 sterline) e una pena sospesa di 12 mesi.

Leggi anche: Summer Nations Series: il calendario dei test match di giugno e luglio

La posizione della federazione mondiale e il lavoro per prevenire gli abusi

“World Rugby accoglie con favore questo risultato storico”, ha detto l’amministratore delegato Alan Gilpin. “L’abuso vile e tossico è un evento fin troppo comune per molti uomini e donne, sportivi e personaggi pubblici, e speriamo che questa decisione invii un messaggio molto forte ai troll online che tale comportamento è totalmente inaccettabile e che lo sport e le autorità siano pronti ad agire.”

In questo senso il lavoro della federazione mondiale è in costante evoluzione. L’organo di governo ha collaborato con una importante società di servizi di informazione durante la Coppa del Mondo per monitorare l’abuso dei social media nei confronti degli arbitri, dei giocatori e delle squadre.

Tale azienda specializzata in analisi dei dati ha segnalato 1.600 account che violavano le linee guida della community, portando a numerosi procedimenti giudiziari pendenti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup