Benetton, Bernasconi: “Coi Lions una gara da ‘Leoni’, nel verso senso della parola”

La vittoria, conquistata nonostante l’inferiorità numerica, vista da uno dei protagonisti

Benetton, Bernasconi: “Coi Lions una gara da ‘Leoni’, nel verso senso della parola” – ph. Benetton Rugby

Nonostante abbia giocato quasi tutto il secondo tempo in 14 uomini, e per 10′ addirittura in 13, il Benetton Rugby è stato capace di soffrire e di portare a casa una vittoria importante contro gli Emirates Lions. Un successo quello conquistato agli ottavi di finale di Challenge Cup che segue a quello in URC con Connacht e rilancia la squadra biancoverde dopo un periodo difficile coincidente col Sei Nazioni.

Ora i Leoni si avviano a giocare i quarti di finale della seconda Coppa europea ma, prima di mettere testa al prossimo turno, c’è tempo per ricordare l’importante vittoria sui Lions. Ai microfoni di BENTV ha parlato proprio uno dei protagonisti del successo del Benetton, il tallonatore Bautista Bernasconi.

Leggi anche: Challenge Cup, gli highlights del successo del Benetton sui Lions

Bernasconi era tra i giocatori a disposizione in panchina per il Benetton, ma il suo impatto si è visto subito. Entrato al 50′ in un momento difficile della partita (solo pochi minuti Nicotera era stato espulso), appena il minuto seguente segna da maul la meta che ribatte a quella di Hendrikse e riporta avanti i biancoverdi. Una marcatura che alla fine si rivelerà decisiva.

“Certo che sono soddisfatto della meta – ha affermato Bernasconi – comunque è stata una meta da drive ed è un lavoro di squadra. Porta il mio nome, ma è stato il lavoro di tutto il pack a coronare la meta. Sono poi contento perché sto tornando dall’infortunio e mi sento bene”.

“Penso che sia stata una gara da Leoni, nel vero senso della parola. Abbiamo dato quello che magari ci è mancato nelle ultime partite e abbiamo portato a casa questa partita che in alcuni momenti è stata molto dura, giocando in 13 contro 15. Sono veramente fiero della squadra”.

“Quando ti trovi in doppia inferiorità numerica – ha proseguito il tallonatore – non si pensa troppo, ma badi solo a resistere in campo. La squadra ha risposto molto bene in quel momento, ha corso, ha dato tutto e ha placcato come non ci fosse un domani. Ciò ha rappresentato il punto chiave per portare a casa la partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani