Un campione del mondo torna a giocare in Sudafrica

Il giocatore springbook ha rescisso il suo contratto con un “mutually agreement” con l’attuale club

Un campione del mondo torna a giocare in Sudafrica

Due coppe del mondo vinte con il Sudafrica nel 2019 e nel 2023, un Super Rugby Championship vinto nel 2019, lo United Rugby Championship del 2021/2022 e una Currie Cup nel 2012. Questo è il palmares di Steven Kitsshoff, classe 1992, che a fine stagione lascerà l’Ulster per tornare a giocare con gli Stormers.

Il pilone ha raggiunto un accordo con l’attuale club per lasciare Belfast anticipatamente e accasarsi con la franchigia di Città del Capo, squadra con cui la prima linea springbook aveva già giocato dal 2011 al 2015 e dal 2017 al 2023. Dopo la vittoria del mondiale in Francia, Steven Kitsshoff aveva firmato un contratto triennale con l’Ulster; i problemi finanziari e il cambio di management del club hanno portato giocatore e società a concordare una risoluzione anticipata del contratto.

“Da quando sono arrivato a Belfast mi sono davvero divertito con la maglia dell’Ulster, ed è stato un privilegio far parte di un così grande gruppo di giocatori e staff.L’Ulster avrà sempre un posto nel mio cuore e sono grato ai tifosi che mi hanno accolto in un club e in una provincia che sono senza dubbio un posto molto speciale” ha dichiarato Steven Kitshoff.

Leggi anche: Lo strano caso di Antoine Frisch

Steven Kitshoff: il profilo del due volte campione del mondo

Steven Kitshoff deve la sua formazione rugbistica alla provincia di Western Province, squadra con cui ha vinto la Currie Cup nel 2012. La sua carriera di franchigia è stata sempre legata agli Stormers con cui ha militato dal 2011 al 2015, prima di trasferirsi in Francia con la maglia del Bordeaux-Begles.

Dopo due anni nel Top14, il pilone di 125kg è tornato in Sudafrica a Città del Capo, con la sua vecchia squadra degli Stormers per dare spazio soprattutto alla maglia Springbook con cui ha vinto due mondiali, nel 2019 e nel 2023. Steven Kitshoff ha fatto parte anche della selezione dei Barbarian nel 2018 in un match con l’Argentina.

Le parole del Director of Rugby degli Stormers

John Dobson, DOR degli Stormers, ha commentato il prossimo ritorno di Steven Kitshoff: “Aggiunge moltissimo al nostro ambiente oltre al suo immenso valore in campo. Siamo davvero incoraggiati dal fatto che sia così ansioso di tornare e di restare coinvolto mentre iniziamo un nuovo entusiasmante capitolo qui a Cape Town.“

Il recente investimento del Consorzio Red Disa negli Stormers ha reso possibile il ritorno del pilone campione del mondo: “Abbiamo sempre desiderato riaverlo indietro e sono davvero entusiasta che, con il sostegno dei nostri nuovi proprietari, siamo stati in grado di realizzarlo così rapidamente” ha concluso John Dobson.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud