Sei Nazioni: la meta di Lorenzo Pani contro il Galles eletta come la “Migliore del Torneo”

Un’azione a tutta velocità conclusa dallo scatto e dallo slalom del trequarti azzurro

Sei Nazioni: la meta di Lorenzo Pani contro il Galles eletta come la “Migliore del Torneo” (Ph. Sebastiano Pessina)

La meta di Lorenzo Pani contro il Galles è stata votata come la “Miglior Meta del Sei Nazioni 2024”. Un riconoscimento eccezionale per il trequarti della nazionale italiana e delle Zebre Parma.

Leggi anche, Italia, Lorenzo Pani: “Una giornata incredibile, cresceremo ancora”

Sei Nazioni: la meta di Lorenzo Pani contro il Galles eletta come la “Migliore del Torneo”

L’azione ha ricevuto il 64% delle preferenze – come ha reso noto la Federazione Italiana Rugby – su un totale di 12.903 voti vincendo nettamente una classifica dove, al secondo posto, si è piazzata la marcatura di Duhan Van der Merwe contro l’Inghilterra, che ha ricevuto il 16% dei voti.

L’azione

E’ il 46esimo. L’Italia attacca dalla propria metà campo: Brex passa velocemente l’ovale a Garbisi, che assorbe un avversario offrendo il pallone per l’ala sinistra Azzurra. In corsa Ioane supera la metà campo e sforna l’assist per Lorenzo Pani che, ricevuto l’ovale, ubriaca ben tre difensori gallesi con una pregevole serpentina, per poi tuffarsi in meta resistendo al ritorno di Tompkins.

 

“La meta segnata contro il Galles – ha affermato al sito della FIR lo stesso Lorenzo Pani – è frutto di un grande lavoro di squadra, così come altre marcature segnate dall’Italia nel Sei Nazioni. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto raccogliendo l’assist da Ioane. Stiamo lavorando tanto per raggiungere risultati importanti e continueremo a farlo, insieme allo staff, con l’obiettivo di mostrare la miglior versione di noi stessi”.

Va ricordato inoltre che, a proposito di riconoscimenti, l’Italia ha in lizza anche Tommaso Menoncello nella categoria assoluta di “Migliore Giocatore del Sei Nazioni 2024”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale