Sei Nazioni: la meta di Lorenzo Pani contro il Galles eletta come la “Migliore del Torneo”

Un’azione a tutta velocità conclusa dallo scatto e dallo slalom del trequarti azzurro

Sei Nazioni: la meta di Lorenzo Pani contro il Galles eletta come la “Migliore del Torneo” (Ph. Sebastiano Pessina)

La meta di Lorenzo Pani contro il Galles è stata votata come la “Miglior Meta del Sei Nazioni 2024”. Un riconoscimento eccezionale per il trequarti della nazionale italiana e delle Zebre Parma.

Leggi anche, Italia, Lorenzo Pani: “Una giornata incredibile, cresceremo ancora”

Sei Nazioni: la meta di Lorenzo Pani contro il Galles eletta come la “Migliore del Torneo”

L’azione ha ricevuto il 64% delle preferenze – come ha reso noto la Federazione Italiana Rugby – su un totale di 12.903 voti vincendo nettamente una classifica dove, al secondo posto, si è piazzata la marcatura di Duhan Van der Merwe contro l’Inghilterra, che ha ricevuto il 16% dei voti.

L’azione

E’ il 46esimo. L’Italia attacca dalla propria metà campo: Brex passa velocemente l’ovale a Garbisi, che assorbe un avversario offrendo il pallone per l’ala sinistra Azzurra. In corsa Ioane supera la metà campo e sforna l’assist per Lorenzo Pani che, ricevuto l’ovale, ubriaca ben tre difensori gallesi con una pregevole serpentina, per poi tuffarsi in meta resistendo al ritorno di Tompkins.

 

“La meta segnata contro il Galles – ha affermato al sito della FIR lo stesso Lorenzo Pani – è frutto di un grande lavoro di squadra, così come altre marcature segnate dall’Italia nel Sei Nazioni. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto raccogliendo l’assist da Ioane. Stiamo lavorando tanto per raggiungere risultati importanti e continueremo a farlo, insieme allo staff, con l’obiettivo di mostrare la miglior versione di noi stessi”.

Va ricordato inoltre che, a proposito di riconoscimenti, l’Italia ha in lizza anche Tommaso Menoncello nella categoria assoluta di “Migliore Giocatore del Sei Nazioni 2024”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Edoardo Todaro, il nuovo talento azzurro: «Solo pochi mesi fa sognavo la Prem Cup»

Dal suo arrivo in Inghilterra a soli 14 anni alla sorprendente esplosione con Northampton: ora il trequarti ala/centro di origine milanese è pronto a ...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale