Come sono andati gli italiani nel week-end europeo

Sorride Louis Lynagh in meta con gli Harlequins, bene anche Pietro Ceccarelli e Martin Page-Relo

Come sono andati gli italiani nel week-end europeo- Ph Harlequins

Nel week-end europeo cominciato venerdì 29 marzo sono sei i giocatori italiani scesi in campo, in attesa dei match pasquali di Ross Vintcent in Sale Sharks-Exeter e del confronto fra Federico Mori e Paolo Garbsi in Bayonne-Tolone.

Marco Riccioni ha aperto la tre giorni europea con i suoi Saracens, unico titolare insieme a Louis Lynagh nella vittoria degli Harlequins e a Stephen Varney con Gloucester. In Francia Pietro Ceccarelli, Martin Page-Relo e David Odiase sono partiti dalla panchina nei rispettivi match.

Leggi anche: Top 14: Tolone rinforza la mischia con due stelle inglesi

Gli italiani in Inghilterra

Il pilone Marco Riccioni ha giocato venerdì 29 marzo a Northampton nella sconfitta dei Saracens in casa dei primi della classa per 41-30. Per l’abruzzese 69′ in campo prima di essere sostituito dal collega Christina Judge.
Nel super match Harlequins-Bath ha sorriso Louis Lynagh nel grande successo per 40-36. L’ala azzurra ha segnato la terza meta del match al 23′ in un primo tempo totalmente comandato dagli arlecchini.

Ultimo italiano impegnato è stato Stephen Varney, in campo 50′ nella sconfitta per 24-33 di Gloucester con Bristol, poi sostituito dal mediano di mischia Caolan Englefield. Un risultato pesante quello per i cherries and white che occupano al momento la penultima posizione della Premiership inglese.

Gli Italiani in Francia

Pietro Ceccarelli ha giocato 25′ in Perpignan-Castres. Il pilone romano ha sostituto Nemo Gunther Roelofse nella vittoria dei catalani 43-12, un successo importantissimo che allontana il club giallorosso dalla zona retrocessione del Top14.

Ha sorriso anche Martin Page-Relo per il 27-10 del suo Lione con Bordeaux. Il numero 9 azzurro ha preso il posto al 65′ di Baptiste Couilloud. Anche il Lione si allontana dalle zone basse della graduatoria e nel prossimo match affronterà proprio il Perpignan in trasferta. Infine David Odiase ha giocato circa 15′ nella sconfitta di Oyonnax per 40-21 sul difficile campo de La Rochelle. Il prossimo 20 aprile la squadra rossonera, ultima nel Top14 e che non vince da cinque giornate, riceverà un’altra grande di Francia, il Racing 92.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

ProD2: Edoardo Iachizzi torna in Francia

Il seconda linea torna nel campionato dove ha militato per sette stagioni

26 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Marco Bortolami agli Sharks con vista sul futuro: “Sogno una nazionale di primissima fascia”

Da assistente del Benetton alla guida tecnica dei Sale Sharks: l’ex seconda linea azzurra corona un percorso iniziato nel 2016 e punta ai vertici del ...

23 Giugno 2025 Emisfero Nord