Louis Rees-Zammitt è a un passo dalla firma con Kansas City in NFL

L’ex stella del Galles sta per unirsi ai campioni dell’ultimo Super Bowl

Il dietro le quinte della battaglia per accaparrarsi i giovani talenti

Louis Rees-Zammitt (Ph. Sebastiano Pessina)

Venerdì 29 marzo è il giorno in cui Louis Rees-Zammitt potrebbe firmare il suo primo contratto nella più importante lega di football americano al mondo.

I Kansas City Chiefs, squadra campione in carica della NFL, hanno pronto per lui un accordo da 900.000 dollari a stagione.

L’ex ala di Gloucester e della nazionale gallese si unirà ai Chiefs per il camp di preprazione estiva prima che l’allenatore Andy Reid e i suoi assistenti riducano la squadra a un roster di 53 giocatori in vista della stagione 2024/25.

Louis Rees-Zammit ha ammesso di non aver mai giocato a football americano prima, ma dopo poche settimane di lavoro ha già superato molti dei dubbi che aleggiavano su di lui.

Leggi anche: Louis Rees-Zammit: “Nei prossimi cinque anni voglio vincere il Super Bowl”

La velocità sorprendente e le lacune tecniche

Louis Rees-Zammit dovrebbe allenarsi in un ruolo ibrido, poichè sembra essere adatto sia allla posizione di ricevitore che a quella di running back.

La sua velocità di base rimane altissima e lo dimostrano i dati sul test di accellerazione nei 40 yard, dove ha fermato il cronometro a 4.44″, impressionando positivamente gli addetti ai lavori.

Il periodo di adattamento alla nuova disciplina è tutt’altro che finito, dal momento in cui le statistiche nel salto verticale e nel salto in lungo registrate durante il NFL Pro Day sono state deludenti. Ma è comunque riuscito a imparare le basi del football americano nel giro di poche settimane, e i Chiefs saranno in grado di offrirgli ulteriori lavori specifici per migliorare durante l’estate.

Rees-Zammit ha ammesso di avere molto da imparare, poi ha dichiarato le sue intenzioni: “In termini di posizione, nel rugby, voglio la palla in ogni momento. Quindi, penso che il mio posto sarebbe da qualche parte in attacco, running back, ricevitore, un po’ un ibrido. Qualunque cosa mi diranno, la farò. Il mio attributo principale nel rugby era la velocità e questo è un qualcosa di replicabile. Ho buone mani e non lascio cadere la palla così spesso. Ma questo è uno sport diverso e la palla ti arriva molto velocemente, quindi capisco che ci vorrà un po’ di lavoro. ”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa