Italia femminile, Raineri: “Dico da anni che il ‘crocodile roll’ andrebbe vietato. Bene i primi 50 minuti”

Il tecnico azzurro dice la sua sul brutto intervento su Sillari e racconta gli aspetti positivi di un bel primo tempo delle Azzurre contro l’Inghilterra

Italia femminile, Raineri: "Dico da anni che il 'crocodile roll' andrebbe vietato. Bene i primi 50 minuti"

Italia femminile, Raineri: “Dico da anni che il ‘crocodile roll’ andrebbe vietato. Bene i primi 50 minuti” ph. S.pessina

Un ottimo primo tempo, poi la graduale flessione contro un’Inghilterra ingiocabile per tutti. L’Italia, sconfitta 48-0 dalle inglesi nella prima giornata del Sei Nazioni femminile, ha tenuto a 0 le avversarie per mezz’ora e ha chiuso la prima frazione sotto solo 10-0. Nonostante la sconfitta, quindi, ci sono degli aspetti positivi considerando il valore dell’avversario, come spiega coach Raineri in conferenza stampa.

“Commentare un 48-0 è sempre frustrante, ma dai primi 50 minuti possiamo prendere tanti aspetti positivi, siamo stati in partita ed è questo che dobbiamo prenderci per il futuro, partendo da ciò che ci è riuscito meglio. Diverse ragazze sono acciaccate, ma con la fisicità dell’Inghilterra purtroppo bisogna metterlo in preventivo. Da domani inizieremo a lavorare per l’Irlanda”.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: un buon primo tempo dell’Italia non basta ad arginare l’Inghilterra

Al 10′ del primo tempo Beckett è intervenuta su Sillari con un “crocodile roll” – una pulizia alle gambe simile al gesto che fa il coccodrillo per attaccare la preda – nel punto d’incontro, provocandole una torsione innaturale del ginocchio e costringendola a uscire. La numero 8 inglese è stata espulsa, e Raineri ha detto la sua su un gesto tecnico messo in discussione anche dagli organi internazionali: “Dico da anni che World Rugby dovrebbe togliere il crocodile roll. Tanti giocatori si sono infortunati in maniera seria agli arti inferiori a causa di questo gesto tecnico, e parliamo di infortuni che possono anche far finire la carriera. Michela sembra aver subito una distorsione, ma dobbiamo fare ulteriori accertamenti”.

Tanto pubblico al Lanfranchi, con 3600 spettatori presenti a Parma a incitare le azzurre: “Bellissimo sentire tutto questo sostegno. Posso solo ringraziare e invitare tutti a venire ancora anche alle prossime partite” dice la capitana Stefan. L’Italia affronterà in trasferta Irlanda e Francia, per poi giocare nuovamente in casa contro la Scozia il 20 aprile.

Raineri ha spiegato il cammino di avvicinamento verso l’Irlanda: “Dobbiamo analizzare ciò che non è riuscito al meglio, consapevoli che la potenza delle inglesi è unica a livello mondiale, non solo nel Sei Nazioni. Non abbiamo ancora espresso il meglio del nostro gioco, dobbiamo costruirlo e arrivarci allenamento dopo allenamento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile