Italia, Michele Lamaro: “Volevamo e vogliamo vincere adesso, non domani o dopodomani”

Il capitano ha spiegato la mentalità che ha guidato lui e gli Azzurri nel corso dell’ultimo Sei Nazioni

Italia, Michele Lamaro: “Volevamo e vogliamo vincere adesso, non domani o dopodomani”- ph. Sebastiano Pessina

La prestazione dell’Italia nel corso del Sei Nazioni 2024, con le vittorie su Scozia e Galles oltre a quella sfiorata con la Francia, ha lasciato stupiti molti degli addetti ai lavori. Una sorpresa non è però condivisa dall’uomo che ha guidato gli Azzurri sul campo, il capitano Michele Lamaro.

Il terza linea del Benetton ha dato per primo l’esempio ai compagni, compiendo tantissimo lavoro sporco in difesa a suon di placcaggi, segnando addirittura il record storico della competizione. E Lamaro ha voluto mettere in chiaro quelli che sono i suoi obiettivi e quelli dell’Italia, esprimendo i suoi sentimenti in un’intervista al portale Rugbypass.

Leggi anche: Sei Nazioni, Michele Lamaro ha stabilito il record assoluto di placcaggi in un singolo torneo

“Negli ultimi dieci anni, penso di aver sentito migliaia di volte che dobbiamo lavorare per il futuro e che esiste un futuro luminoso – ha affermato Michele Lamaro – Onestamente, ne sono stufo. Voglio vivere il momento, vogliamo vivere adesso”.

“Vogliamo vincere adesso ed essere competitivi adesso, non domani, non dopodomani. Questa è la cosa principale che dobbiamo migliorare nella nostra testa”.

“Ovviamente in Italia è dura perché non abbiamo una cultura vincente, quindi bisogna creare una base forte e un ambiente dove i giovani possano esprimersi al meglio. L’obiettivo dei nostri club e della Nazionale deve essere dare a loro questa possibilità. Abbiamo maturato esperienza e possiamo condividerla con i più giovani”.

“Quindi, se mi dici che l’Italia ha un futuro brillante, ti dirò di sì, ma domani è il giorno in cui vogliamo vincere ancora”, ha concluso capitan Lamaro. Un importante step mentale, per scrollarsi di dosso il peso di un passato che poteva ancora pesare sulle spalle degli Azzurri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale