Benetton, Lorenzo Cannone: “Torniamo con entusiasmo, ma non sottovalutiamo gli Scarlets”

Il terza linea è tra i giocatori al rientro dopo l’ottimo Sei Nazioni con la maglia Azzurra

Favretto Benetton Rugby URC

Benetton, Lorenzo Cannone: “Torniamo con entusiasmo, ma non sottovalutiamo gli Scarlets” – ph. Mattia Radoni

Il Benetton Rugby, dopo diverse settimane, è pronto a riaccogliere i nazionali Azzurri, impegnati con l’Italia per il Sei Nazioni 2024. Ovviamente non tutti potranno essere subito impiegabili, considerando la necessità di un minimo di riposo per i giocatori più “spremuti” da Gonzalo Quesada, ma anche coach Marco Bortolami ha bisogno di loro per rilanciare il club in classifica di URC.

Privo dei nazionali Azzurri, il Benetton ha dovuto affrontare due incontri di campionato molto difficili, prima col Leinster e poi i Glasgow Warriors. In entrambi i casi il risultato non è stato favorevole ai Leoni che, da secondi in classifica, sono crollati all’ottavo posto.

Leggi anche: Benetton, per i playoff è dura ma possibile. La situazione e la classifica prima del match con gli Scarlets

La caduta c’è stata, ma non è troppo tardi per porvi rimedio, considerando che i distacchi con le squadre meglio piazzate non sono così elevati. Il prossimo incontro è con un’avversaria alla portata, gli Scarlets terzultimi in classifica di URC, ma la truppa del Benetton è consapevole che nessun risultato è già scritto in partenza. L’incontro è previsto per sabato 23 marzo alle ore 16:00, al Parc Y Scarlets: proprio quest’occasione di ripartire deve essere approcciata con la giusta attenzione.

Benetton, Lorenzo Cannone: “Non sottovalutare gli Scarlets, ogni partita è fondamentale per i playoff”

Non a caso le parole di Lorenzo Cannone, riportate a BENTV, si muovono in questa direzione: “Sicuramente sarà una partita molto dura, in casa degli Scarlets sono sempre state gare difficili. Loro sono una squadra con tanta fisicità e giocano molto con l’ovale in mano. Sappiamo che la nostra difesa deve restare compatta e costante per tutti gli 80 minuti e non concedere nulla”.

“Ci possono mettere in difficoltà con gli avanti, nelle mischie e nei drive – ha proseguito il terza linea – Dobbiamo essere pronti a contrastarli e a metterli sotto pressione. Solitamente Scarlets tende a non mettere troppa pressione con il gioco al piede e vogliono giocare di più con la palla in mano. Non possiamo sottovalutarli. Sappiamo che da qui in avanti ogni partita è fondamentale per entrare nei playoff”.

Lorenzo Cannone è tra i giocatori che ha preso parte all’ottimo Sei Nazioni dell’Italia e ora rientra al Benetton: “Se i risultati del Torneo ci possono aiutare? Sicuramente. In tanti di noi eravamo via con la nazionale. Quindi quando torniamo con il gruppo al completo portiamo una bella dose di entusiasmo che farà bene alla squadra”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato