Sei Nazioni femminile: il calendario del Torneo e dell’Italia

Due partite in casa e tre trasferte per le Azzurre di coach Raineri

Italia v Irlanda femminile, Alyssa D’Incà

Domenica 24 marzo alle ore 16.00 inizia ufficialmente il Sei Nazioni dell’Italia femminile. Le Azzurre se la vedranno subito con le campionesse in carica dell’Inghilterra, favorite anche quest’anno.

Nel primo turno si giocheranno anche altre due gare, a partire da sabato 23 marzo. La Francia sfida l’Irlanda a Le Mans, mentre il Galles ospita la Scozia all’Arms Park di Cardiff.

L’edizione 2024 durerà praticamente un mese, con cinque giornate intervallate solo da una settimana di pausa nel weekend 6/7 aprile.

La nazionale italiana giocherà in casa davanti al pubblico amico di Parma due volte: Italia-Inghilterra il 24 marzo e Italia-Scozia il 20 aprile.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: dove si vede Italia-Inghilterra in diretta tv e streaming

Sei Nazioni femminile: il calendario dell’Italia

24 marzo, Parma, ore 16.00: Italia-Inghilterra

31 marzo, Dublino, ore 16.00: Irlanda-Italia

14 aprile, Parigi, ore 13.30: Francia-Italia

20 aprile, Parma, ore 17.45: Italia-Scozia

27 aprile, Cardiff – Principality Stadium, ore 13.15: Galles-Italia

Sei Nazioni femminile: il calendario del Torneo

1° giornata

23 marzo, Le Mans, ore 15.15: Francia-Irlanda

23 marzo, Cardiff, ore 17.45: Galles-Scozia

24 marzo, Parma, ore 16.00: Italia-Inghilterra

2° giornata

30 marzo, Edimburgo, ore 15.15: Scozia-Francia

30 marzo, Bristol, ore 17.45: Inghilterra-Galles

31 marzo, Dublino, ore 16.00: Irlanda-Italia

3° giornata

13 aprile, Edimburgo, ore 15.15: Scozia-Inghilterra

13 aprile, Cork, ore 17.45: Irlanda-Galles

14 aprile, Parigi, ore 13.30: Francia-Italia

4° giornata

20 aprile, Twickenham, ore 15.15: Inghilterra-Irlanda

20 aprile, Parma, ore 17.45: Italia-Scozia

21 aprile, Cardiff, ore 16.15: Galles-Francia

5° giornata

27 aprile, Cardiff – Principality Stadium, ore 13.15: Galles-Italia

27 aprile, Belfast, ore 15.30: Irlanda-Scozia

27 aprile, Bordeaux, ore 17.45: Francia-Inghilterra

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women

La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

item-thumbnail

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile

Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale