Italia, Nacho Brex: “A Cardiff con umiltà, sia noi che loro vogliamo dimostrare qualcosa”

Intervenuto al nostro Podcast, il centro azzurro ha messo le cose in chiaro: “Sappiamo cos’è accaduto l’anno scorso: eravamo favoriti e poi l’abbiamo persa malissimo”

Nacho Brex

Nacho Brex in campo contro la Scozia nel Sei Nazioni 2024 – ph. Sebastiano Pessina

Non è un’Italia disposta a montarsi la testa quella che si prepara a scendere in campo sabato pomeriggio contro il Galles al Millennium Stadium di Cardiff.

Lo sostiene Nacho Brex, centro dell’Italrugby reduce da una grande prestazione allo Stadio Olimpico nella vittoria contro la Scozia. Il numero 13 azzurro non nasconde la presa di coscienza che una vittoria in Galles significherebbe chiudere con il miglior risultato di sempre nel Sei Nazioni e con il ritorno all’ottavo posto nel ranking mondiale, ma al contempo predica umiltà: “Siamo consapevoli di tutto quello che può accadere se vinciamo sabato, ma andiamo a Cardiff a testa bassa, non voglio mentire.”

“Sappiamo cos’è accaduto l’anno scorso: eravamo favoriti e poi l’abbiamo persa malissimo – ha dichiarato Brex nella puntata settimanale di OnRugby Podcast – Quindi sappiamo anche che appena alziamo un po’ troppo la testa poi le delusioni che arrivano sono enormi. Come si dice: se sputi troppo in alto poi ti ricade in testa.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: la meta di Brex contro la Scozia è la “Try of the Round” del quarto turno

Tuttavia la squadra sta facendo passi da gigante in termini di consapevolezza e fiducia nei propri mezzi: “Siamo coscienti di quello che è successo in passato ma penso che stiamo crescendo da questo punto di vista. Vedremo sabato in campo se abbiamo imparato abbastanza dagli errori del passato. Sarà una partita durissima: loro sono ultimi e non vogliono rimanere ultimi, quindi verranno a dare battaglia, giocandosi il tutto per tutto.

“Siamo pronti per una grande sfida, perché sia noi che il Galles vogliamo dimostrare qualcosa.”

Leggi anche: Dentro la vittoria dell’Italia sulla Scozia con Juan Ignacio Brex

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale