Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Pensiamo agli Scarlets. Nelle ultime gare siamo stati poco consistenti”

L’head coach dei veneti ha fotografato il momento recente dei Leoni proiettandosi al prossimo impegno

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Pensiamo agli Scarlets. Nelle ultime gare poco consistenti” (ph. Benetton)

Due sconfitte, rispettivamente contro Leinster e Glasgow Warriors, e una partita da prepare, in trasferta, in dieci giorni. In casa Benetton Rugby è in corso il processo di analisi e di ripartenza verso la volata finale dello United Rugby Championship, che vede attualmente i biancoverdi occupare l’ottava posizione in classifica a 32 punti.

Leggi anche, Benetton Rugby: rinnovo a lungo termine per Alessandro Izekor

Benetton Rugby, Marco Bortolami: il punto di vista dell’head coach

A tal proposito, sul sito ufficiale del club, il capoallenatore Marco Bortolami ha esposto il suo punto di vista ripartendo dai ko contro gli irlandesi e gli scozzesi: “Abbiamo imparato che la consistenza di quello che facciamo è molto importante. Una qualità di esecuzione da mantenere per 80 minuti è fondamentale quando incontri le prime due del campionato. Su questo, siamo mancati in cose basilari che hanno offerto all’avversario l’opportunità di segnare. Come secondo punto di vista, da gestire meglio le condizioni di campo bagnato: avremmo potuto utilizzare molto di più il gioco al piede, spingere il pallone dietro la linea di difesa per obbligare l’avversario ad uscire dai suoi 22 metri o a commettere degli errori. Dobbiamo cercare di essere un po’ più pratici quando le condizioni non sono ottimali. Dall’altro lato, il nostro faceplay ha rappresentato uno dei punti più positivi, abbiamo creato quattro opportunità contro Glasgow che non siamo riusciti ad esplorare”

Sulla preparazione per il match del 23 marzo contro gli Scarlets ha specificato: “La scorsa settimana era più dedicata al recupero e allo scarico, mentre in questa settimana avremo un carico di lavoro importante. Lavoreremo già sugli aspetti tecnici che ci serviranno per performare contro gli Scarlets, una squadra molto pericolosa, anche se non hanno avuto un inizio di stagione facile, ma hanno giocatori di altissima qualità e rientrerà qualche gallese nelle loro fila; sono una squadra molto difficile da battere a casa loro. Dovremo essere sul pezzo, lavorare duro contro la loro difesa aggressiva e giocare sulla linea del vantaggio. Sono cose simili che abbiamo rivisto dopo la partita contro Leinster. Sono convinto che faremo una partita migliore sotto questi punti di vista”.

Infine, sul lavoro in alcune aree tecniche in particolare, dice: “Per me la cosa più importante è la consistenza di quello che cerchiamo di eseguire. Da un punto di vista strategico abbiamo avuto molta chiarezza, sicuramente dobbiamo fare delle buone decisioni sul campo quando non siamo avanzanti, sia con l’asciutto che con il bagnato, in cui è più critica è la faccenda, però stiamo costruendo su quanto di buono fatto nella prima metà di stagione. L’unica cosa di cui dobbiamo preoccuparci è di vincere la prossima partita, settimana dopo settimana e poi i conti li faremo alla fine”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato