Italia femminile: la FIR mette sotto contratto 24 giocatrici per il 2024

L’ impegno economico federale aumenta del 10%,

Nazionale Italiana Rugby Femminile- le Azzurre ph. S.pessina

Nazionale Italiana Rugby Femminile- le Azzurre ph. S.Pessina

La Federazione Italiana Rugby ha confermato l’impegno a sostegno della propria Nazionale Maggiore Femminile anche nel 2024.

Sono stati resi noti i nuovi contratti centralizzati per ventiquattro atlete, sulla linea del percorso avviato nel 2022 in preparazione della Rugby World Cup in Nuova Zelanda.

Un’iniziativa della FIR che mira a garantire continuità e qualità al livello prestazionale del rugby femminile di alto livello in Italia.

L’ impegno economico complessivo del progetto aumenta del 10%, con il passaggio a una contrattualizzazione a tempo pieno per alcune delle atlete provenienti dal progetto delle borse di studio.

Si amplia così il bacino di giocatrici a disposizione per essere selezionate in vista del Sei Nazioni, in partenza il 24 marzo 2024.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile 2024: le 30 giocatrici convocate per l’Italia

Le parole della Consigliera Federale Francesca Gallina

La Consigliera Federale con delega al rugby femminile Francesca Gallina ha dichiarato: “Il supporto alle giocatrici della Nazionale seniores Femminile rimane per questa governance un asset strategico, finalizzato a dare quante più garanzie possibili a chi si impegna nella vita su più fronti, dal campo al lavoro e allo studio, costituendo un grande esempio per tutte e tutti. Gli impegni sportivi nel rugby femminile sono andati aumentando esponenzialmente negli ultimi anni ed è necessario e doveroso sostenere le atlete nel conciliare la vita personale con la vita sportiva, per dare loro modo di allenarsi e di giocare al massimo delle loro potenzialità, in prestazioni di qualità con i relativi benefici per tutto il movimento rugbystico”.

Le atlete contrattualizzate per il 2024

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais) – 57 caps con l’Italia
Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby) – 12 caps con l’Italia
Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby) – 21 caps con l’Italia
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova) – 43 caps con l’Italia
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain) – 50 caps con l’Italia
Giada FRANCO (Rugby Colorno) – 32 caps con l’Italia
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova) – 95 caps con l’Italia
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova) -65 caps con l’Italia
Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina) – 7 caps con l’Italia
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno) – 46 caps con l’Italia
Veronica MADIA (Grenoble Amazones) – 46 caps con l’Italia
Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby) – 25 caps con l’Italia
Aura MUZZO (Villorba Rugby) – 40 caps con l’Italia
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova) – 28 caps con l’Italia
Beatrice RIGONI (Sale Sharks) – 70 caps con l’Italia
Sara SEYE (Ealing Trailfinders) – 18 caps con l’Italia
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat Rugby) – 20 caps con l’Italia
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova) – 82 caps con l’Italia
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova) – 82 caps con l’Italia
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova) – 11 caps con l’Italia
Sara TOUNESI (Sale Sharks) – 35 caps con l’Italia
Silvia TURANI (Harlequins) – 30 caps con l’Italia
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova) – 22 caps con l’Italia
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova) – 16 caps con l’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile