Italia, Andrea Moretti: “Con Quesada più gioco al piede e dosaggio delle energie”

Il coach degli avanti ha spiegato cosa è cambiato con la nuova gestione tecnica

Andrea Moretti, tecnico degli avanti dell’Italia – PH Sebastiano Pessina

La vittoria dell’Italia sulla Scozia nel quarto turno del Sei Nazioni ha rotto un lungo digiuno che a Roma durava da ben 11 anni.

Nelle molteplici disamine tecniche che hanno scandito i giorni successivi all’impresa degli Azzurri, lo staff tecnico guidato da Gonzalo Quesada è stato al centro delle opinioni.

Tatticamente gli Azzurri hanno dimostrato un grande acume, riuscendo a marcare due mete su situazioni studiate e risolte con ottima qualità esecutiva.

Andrea Moretti, coach della mischia italiana dal 2021, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta di Mantova in cui ha raccontato anche le differenze tra la gestione di Kieran Crowley e quella di Gonzalo Quesada.

Leggi ancheSei Nazioni 2024, le nostre pagelle di Italia-Scozia

Italia, Andrea Moretti: “Quesada ha portato più equilibrio”

«E’ stata come una liberazione per un gruppo che da 2-3 anni sta lavorando ad alto livello – ha esordito Andrea Moretti a proposito del 31 a 29 con cui l’Italia ha piegato la Scozia – e anche per noi dello staff una bella soddisfazione. Una giornata che mi porterò per sempre nel cuore».

Poi il focus sul nuovo mandato tecnico, che secondo Moretti ha delle discontinuità con il recente passato.

«Quesada è un allenatore molto intelligente e attento ai dettagli. Crowley ha costruito un nuovo gruppo da
zero dando un’identità e un gioco ora assodati. Con l’argentino c’è più equilibrio tattico, più gioco al piede e miglior dosaggio delle energie.

«Quesada ha un temperamento latino ma anche razionalità – ha poi spiegato il tecnico degli avanti interpellato sulle differenze tra un CT latino e uno anglosassone – Ha portato qualcosa che mancava a partire da un po’ più di intensità. Una giusta continuità con il salto di qualità finale dopo la crescita del nuovo gruppo con Crowley. E’ però difficile rispondere alla domanda sulla cultura del coach: con il sudafricano Mallett, per esempio, si è pure fatto bene».

La difesa è uno dei settori che più di ogni altro ha alzato il suo rendimento. Moretti spiega l’ordine di priorità.

«I principi sono gli stessi da 4 anni ma con Crowley si è lavorato di più sull’attacco, per cercare maggior imprevedibilità. Quesada ha portato più equilibrio anche in difesa dove ha chiesto più aggressività e ritmo. Ora in generale c’è maggior consapevolezza dei propri mezzi e maggior maturità: la squadra è già concentrata sulla sfida finale di sabato in Galles», mentre a proposito della mischia Moretti conclude dichiarando: «Negli ultimi due anni le statistiche sono buone. Rimane qualche problemino in touche e ci lavoreremo. Ma sono soddisfatto».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale