Italia: da Brex a Lynagh, le parole degli Azzurri dopo il successo sulla Scozia

E Capuozzo: “Molto più importante questa vittoria di quella di Cardiff”

Italia: da Brex a Lynagh, le parole degli Azzurri dopo il successo sulla Scozia – ph. Sebastiano Pessina

Il tecnico Gonzalo Quesada e capitan Michele Lamaro hanno guidato l’Italia al primo successo nel Sei Nazioni 2024, contro una Scozia in gran forma. Ma il merito di questa vittoria è meritatamente diviso a tutto il gruppo Azzurro che, dopo la vittoria sfuggita per un soffio con la Francia, ha reagito nel migliore dei modi, regalando all’Italrugby il secondo risultato utile consecutivo in questo Torneo.

Tra i metri fatti da Menoncello, i placcaggi di Lamaro e Vintcent e la regia della mediana si sono distinti anche Ignacio Brex, autore di una prestazione superba in tutte le aree del campo, Louis Lynagh per il suo esordio da incorniciare e Ange Capuozzo, che magari ha avuto meno spazio per farsi vedere in attacco ma autore di un’ottima partita in difesa e al piede. Ecco le loro dichiarazioni al termine della partita.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, le pagelle di Italia-Scozia

Italia: le dichiarazioni di Brex, Lynagh e Capuozzo dopo il successo sulla Scozia

Ignacio Brex, meritatamente Player of the Match: “Incredibile, soprattutto per questo Olimpico pieno che sono riuscito a vivere per la prima volta dopo questi quattro anni. Grazie quindi a tutto lo stadio e a quelli che ci seguono. Quello che ci siamo proposti è di dimostrare di nuovo la nostra passione, il nostro stile di gioco e essere avversari credibili contro chiunque. Non è ancora finita, manca il Galles ma penso che piano piano ce la stiamo facendo. Super carichi ma chiaramente con la testa bassa: alla fine del match con la Francia ci eravamo detti che un pareggio non significava niente, adesso una vittoria vuol dire qualcosa in più ma ci manca ancora un altro passo per fare la storia”.

Un esordio indimenticabile per il figlio d’arte Louis Lynagh, che infatti scherza: “Una meta e vittoria all’esordio, Ora posso anche ritirarmi! È stato fantastico, un risultato per tutto il gruppo che ha messo in campo una difesa eccezionale contro una grande Scozia dall’altra parte. È importante celebrare questa vittoria, ma da lunedì dovremo tornare al lavoro e concentrati per cercare di chiudere il Sei Nazioni nel migliore dei modi”.

“Cosa mi dirà papà Michael? Di godermi ora la vittoria ma di tornare concentrato per preparare la prossima, così da poter festeggiare altri successi”. All’esordio con la maglia Azzurra Louis ha anche cantato con i compagni l’Inno di Mameli, svelando: “Non che non lo conoscessi, ma con l’aiuto di mamma Isabella ci ho messo poco a impararlo”.

Infine ha rilasciato una breve dichiarazione anche Ange Capuozzo, che non ha dubbi sul paragone tra questa vittoria e quella di due anni fa in casa del Galles (di cui fu assoluto protagonista): “Il successo di oggi [ieri, ndr] è più importante di quello di Cardiff, perché questa vittoria è arrivata davanti al nostro pubblico, e con l’Olimpico tutto pieno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale