Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia per sfidare il Galles

Fabien Galthiè rimescola le carte e si affida ad una mediana inedita

Emmanuel Meafou – ph. Anne-Christine POUJOULAT/AFP

Lo staff tecnico della Francia guidato da Fabien Galthiè ha ufficializzato i 23 atleti che domenica 10 marzo alle ore 16.00 sfideranno il Galles a Cardiff.

Nella formazione dei Bleus, reduci dal pareggio con l’Italia e protagonisti di un inizio di Sei Nazioni piuttosto opaco, non mancano le novità.

In prima linea Julien Marchand riconquista il suo posto da titolare, mentre Peato Mauvaka torna in panchina in qualità di impact player.

In seconda linea, ritorna Thibaud Flament e fa il suo esordio l’atteso giocatore del Tolosa Emmanuel Meafou. La terza linea rimane invariata, fatta eccezione per il ritorno del capitano Grégory Alldritt che spinge in panchina Paul Boudehent.

Leggi: Sei Nazioni 2024: la formazione del Galles per il duello con la Francia

Le scelte forti sulla linea dei trequarti

A causa di infortuni e prestazioni non convincenti, la Francia scende in campo al Principality Stadium con una mediana inedita. Il numero 9 del Racing Nolann Le Garrec sarà il mediano di mischia titolare per la prima volta, mentre Thomas Ramos passa da estremo a mediano di apertura.

Esordio assoluto per la stella dello Stade français Leo Barrè con la maglia numero 15. In mezzo al campo non è presente lo squalificato Jonathan Danty.

Con la numero 12 ci sarà il giovane esordiente del Bordeaux Nicolas Depoortère, mentre mantengono il loro posto in squadra Louis Bielle-Biarrey, Damien Penaud e Gael Fickou. Novità in panchina anche con la presenza di Georges-Henri Colombe che sostituisce Dorian Aldegheri e potrebbe conquistare il primo cap in carriera.

La formazione della Francia

Il XV iniziale : 15. Barrè; 14. Penaud, 13. Fickou, 12. Depoortere, 11. Bielle-Biarrey; 10. Ramos; 9. Le Garrec; 7.Ollivon, 8. Alldritt (C), 6. Cros; 5.Meafou, 4. Flament; 3. Atonio, 2. Marchand, 1. Baille.

Sostituti : 16. Mauvaka, 17. S. Taofifenua, 18. Colombe, 19. R. Taofifenua, 20. Roumat, 21. Boudehent, 22. Lucu, 23. Moefana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20 2026: il calendario, le date e gli orari di tutte le partite

Annunciato il programma del prossimo torneo giovanile: ecco tutti gli impegni dell'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra

Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

10 Luglio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026