L’impatto economico del Sei Nazioni 2023 sull’Italia: oltre 37 milioni di euro per Roma e la regione Lazio

Sono stati presentati gli studi relativi all’indotto creato dalle 3 partite casalinghe del Torneo dell’anno scorso

L'impatto economico del Sei Nazioni 2023 sull'Italia: oltre 37 milioni per Roma e la regione Lazio

L’impatto economico del Sei Nazioni 2023 sull’Italia: oltre 37 milioni per Roma e la regione Lazio

Presso la sede della regione Lazio sono stati presentati i dati relativi all’indotto economico del Sei Nazioni 2023, che aveva visto l’Italia ospitare 3 partite casalinghe all’Olimpico di Roma contro Francia, Irlanda e Galles. L’analisi di Italcamp relativa al Bilancio d’Impatto del Sei Nazioni a Roma è stata presentata dal presidente FIR Marzio Innocenti, dalla ministra del turismo Daniela Santanchè, dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, dall’Assessore ai Grandi Eventi Sport Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato e dall’Amministratore delegato di Italiacamp Fabrizio Sammarco, con la collaborazione di Punto 3 relativamente alla certificazione di sostenibilità dell’evento.

Leggi anche: Da Lille allo Stadio Olimpico con Tommaso Menoncello

Il valore economico del Sei Nazioni 2023

Dati alla mano, le tre partite casalinghe dell’Italia dello scorso Sei Nazioni hanno generato un valore economico di 37,2 milioni di euro per il tessuto economico locale, connesso a spese sostenute per accoglienza, ristorazione e trasporti dagli oltre 123.000 tifosi giunti a Roma per l’evento.

L’impatto economico per l’economia nazionale generato dall’organizzazione dell’evento sul territorio è stato di 5,2 milioni, con 1,4 milioni di guadagno per lo stato in termini di IVA generata grazie alla vendita dei biglietti. Secondo i dati, un euro investito nel Sei Nazioni genera un indotto di 2,01 euro in tutto il sistema di riferimento.

Tifoseria e biglietti

Importante anche l’impatto del Villaggio del Terzo Tempo, con 125.000 visitatori e circa 1,2 milioni spesi per acquistare cibo, bevande e merchandising

In totale, nelle 3 partite del Sei Nazioni 2023 sono accorsi 148.756 tifosi, il 29% (43.000) dei quali proveniva dall’estero (in particolare dal Regno Unito, il 46% del totale degli stranieri), con 4 milioni di incassi totali derivanti dalla vendita dei biglietti.

Dal punto di vista mediatico, le 3 partite dell’Italia hanno portato 1,6 milioni di visualizzazioni sulle televisioni nazionali, con un aumento di 730.000 followers sui profili social Facebook, Instagram e Tik Tok.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale