Italia, Leonardo Marin: “Scozia o Galles? Il Cardo più forte, ma possiamo giocarcela con entrambe”

Il trequarti al ritorno in Azzurro: “È stato speciale, ora dobbiamo restare concentrati nonostante la pressione”

Italia, Leonardo Marin: “Scozia o Galles? Il Cardo più forte, ma possiamo giocarcela con entrambe” – ph. Sebastiano Pessina

L’ingresso dalla panchina di Leonardo Marin durante l’incontro Francia-Italia, valido per la terza giornata del Sei Nazioni 2024, si è fatto sentire: non solo è stato il suo ritorno con la maglia Azzurra dopo quasi 2 anni (l’ultima volta è stato durante il test match estivo col Portogallo, 25 giugno 2022) ma il giovane trequarti è stato decisivo in diverse situazioni, sia in difesa sia in attacco, prendendo parte all’azione che ha portato alla meta di Ange Capuozzo, a cui ha servito l’assist.

Ora Leonardo Marin è in allenamento col resto del gruppo guidato da Gonzalo Quesada per preparare il rush conclusivo del Sei Nazioni 2024: la partita all’Olimpico con la Scozia e infine il ritorno al Principality Stadium, dove l’Italia ha ottenuto la storica vittoria sul Galles due anni fa, proprio con Marin in campo.

Leggi anche: Sei Nazioni, Italia: un cambio in prima linea per il match con la Scozia

Il trequarti del Benetton Rugby è stato presente all’incontro odierno con la stampa, parlando del suo ritorno in campo con la Nazionale, della preparazione in vista del match con la Scozia e se il gruppo Azzurro sente un po’ di pressione considerando che si arriva alla fine del Torneo giocandosi le partite forse più “abbordabili”.

“Sì l’ho toccato due volte il pallone – ha esordito Marin parlando dell’azione che ha portato alla meta di Capuozzo – è stata un’azione lunga. Sono entrato come estremo, so che devo mettermi a disposizione della squadra e cercare un po’ di lavoro intorno al campo. In quell’azione ho preso palla sulla destra in fondo e poi ho seguito il gioco finché mi è tornato l’ovale. Ho accelerato perché inizialmente ho visto un buco, son riusciti a placcarmi ma ho sentito Capuozzo che me la chiamava”.

E a proposito del suo ritorno con la maglia dell’Italia: “È stato speciale tornare, considerando tutto il tempo che è passato e le traversie accadute. In particolare è bello averlo potuto fare durante il Sei Nazioni, sono quelle partite che speri sempre di giocare”.

Poi il focus sulla Scozia: “La preparazione è in crescendo rispetto alle tre partite passate, perché cerchiamo sempre di fare uno step in avanti. Con la Francia è andata bene la prestazione difensiva che cercheremo di replicare con la Scozia. In questo caso ci sarà da tenere d’occhio Finn Russell con il suo gioco al piede, quindi un’attenzione in più per tutto il triangolo allargato. Poi in attacco dobbiamo riuscire a mettere in campo il nostro gioco, ma secondo me settimana dopo settimana stiamo facendo dei passi in avanti”.

“Se sentiamo un po’ di pressione? Sappiamo dell’importanza di queste ultime due partite e sentiamo un pochino di pressione, però dobbiamo restare concentrati sul nostro gioco e su quello che dobbiamo portare in campo. Comunque un po’ di pressione c’è, sappiamo bene che sono le ultime due partite, tra cui prima quella con la Scozia in casa all’Olimpico e poi col Galles da loro dove avevamo fatto risultato due anni fa”.

“Con chi potremmo giocarcela di più tra Scozia e Galles? Sicuramente la Scozia tra le due è la più forte, gioca bene ed è in forma. Direi che questo è sotto gli occhi di tutti. Il Galles magari un po’ meno ma rimangono comunque molto solidi e col vantaggio di giocare in casa. Sono partite difficili tutte e due ma possiamo farcela per entrambe”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I convocati dell’Italia per il tour estivo contro Samoa, Tonga e Giappone

Quesada taglia 6 giocatori, conferma 4 esordienti e inserisce un 34esimo uomo tra gli invitati

13 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: chi andrà al tour estivo? Il borsino dei pre-convocati

Il c.t. Quesada dovrà tagliare 6 giocatori prima della partenza per il Pacifico: ecco la situazione ruolo per ruolo

9 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, una lista che guarda avanti. Ma il futuro può essere adesso

Qualcuna delle facce nuove della lista allargata della nazionale potrebbe avere subito un'opportunità

8 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Chi è Loris Zarantonello, il nuovo tallonatore dell’Italia

Gonzalo Quesada ha convocato un nuovo numero 2, proveniente dalla Francia ma di origini italiane: gioca nel Castres, il suo idolo è Camille Chat ma di...

7 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, otto esordienti in lista: l’identikit dei nuovi Azzurri

Chi sono gli uncapped inclusi da Gonzalo Quesada nella prima lista di nomi in vista del tour estivo

7 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: 39 pre-convocati per preparare i test match estivi

Diverse novità in un gruppo che dovrà essere ristretto a 33 unità e sul quale gravano gli impegni dei club

7 Giugno 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale