Pacific Nations Cup 2024: un nuovo format con sei squadre e finali in Giappone

La competizione fra le nazionali dell’Oceano Pacifico aumenta la propria visibilità con un calendario rinnovato

Pacific Nations Cup 2024

Pacific Nations Cup 2024: un nuovo format con sei squadre e finali in Giappone

La Pacific Nations Cup 2024 avrà un nuovo format, con più partite e un calendario con fasi finali in Giappone. World Rugby ha svelato quale sarà l’edizione che prenderà il via ad agosto e che finora aveva coinvolto Giappone, Fiji, Samoa e Tonga. Da quest’anno si aggiungono anche Stati Uniti e Canada.

L’obiettivo di World Rugby è quello di alzare il livello di competitività globale, dando maggiore visibilità alle nazionali del Pacifico e creare una competizione annuale al pari del Rugby Championship e del Sei Nazioni. Il nuovo torneo, gestito in collaborazione con le sei federazioni partecipanti, è destinato a espandere il rugby maschile in vista dei Mondiali australiani del 2027.

La rinnovata Pacific Nations Cup 2024 comincerà il 23 agosto per una durata di cinque settimane con il Giappone che ospiterà, ad anni alterni con gli Stati Uniti, le fasi finali dal 14 al 21 settembre. La nuova edizione consentirà alle sei nazionali di organizzare un maggior numero di test match nell’area dell’Oceano Pacifico, più di quelli giocati negli ultimi dieci anni.

Leggi anche: Super Rugby Pacific 2024: i risultati e gli highlights della prima giornata

Pacific Nations Cup 2024: i gironi e il calendario

Pool A
Isole Fiji
Samoa
Tonga

Pool B
USA
Canada
Giappone

Week 1: 23-25 agosto
Fiji-Samoa
Canda-Giappone

Week 2: 30-31 agosto
Samoa-Tonga
USA-Canda

Week 3: 6-7 settembre
Tonga-Fiji
Giappone-USA

Finali 5°-6° posto: 13 settembre
Terze classificate della Pool A e Pool B

Semifinali: 13-14 settembre
Prima classificata Pool A vs Seconda classificata Pool B
Prima classificata Pool B vs Seconda classificata Pool A

Finale 3°-4° posto: 20 settembre

Finale 1°-2° posto; 21 settembre

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Faf de Klerk torna fra i convocati per gli All Blacks

Il mediano di mischia diventa un'opzione in più per Rassie Erasmus

31 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: grave crisi di numeri 9 per gli All Blacks

Ora che si avvicina la grandissima sfida dell'Eden Park con gli Springboks, gli infortuni mettono in difficoltà Scott Robertson in mediana: spunta anc...

30 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Tony Brown: “All Blacks contro Springboks è la partita più importante dalla finale della Coppa del Mondo 2023”

L'allenatore dell'attacco dei Boks infiamma la prossima sfida del Rugby Championship che si giocherà nel tempio ovale dell'Eden Park

29 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sir Graham Henry difende gli All Blacks dalle critiche: “Ridicolo definirli stupidi e scorretti”

Il tecnico campione del mondo con la Nuova Zelanda nel 2011: "Sicuramente la sconfitta coi Pumas servirà da lezione, ci siamo adagiati. Ma dire certe ...

29 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Jake White: “All Blacks, dove siete finiti? L’aura è svanita”

L'ex coach dei Bulls e del Sudafrica campione del mondo nel 2007 è un grande estimatore degli storici rivali, ha molti dubbi sull'attuale gestione del...

28 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship