Sei Nazioni 2024: Irlanda, una vittoria con l’Inghilterra per centrare un record storico

La conquista del Millennium Trophy segnerebbe un primato assoluto dei Verdi nella storia del Torneo

Sei Nazioni 2024- Irlanda ph.-S.pessina

Sei Nazioni 2024: Irlanda, una vittoria con l’Inghilterra per centrare record storico

Per l’Irlanda il successo all’Aviva di sabato scorso sul Galles ha rappresentato la diciottesima vittoria consecutiva in casa e l’undicesima in assoluto nel Sei Nazioni. L’ultima sconfitta dei Verdi nel torneo risale infatti al 12 febbraio 2022 quando allo Stade de France persero 30-24 con i galletti.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: l’Irlanda supera anche il Galles. A Dublino finisce 31-7

Un filotto di vittorie che, in caso di successo a Twickenham con l’Inghilterra nella quarta giornata, costituirebbe un record assoluto nella storia del Sei Nazioni. Nessuno mai è rimasto imbattuto per 12 partite.

Oltre a ciò, per gli uomini di Andy Farrell si spianerebbe la strada per il secondo Grand Slam consecutivo in caso di successo anche nella quinta giornata con la Scozia, che andrà all’Aviva dopo aver affrontato gli Azzurri a Roma.

Le due principali testate irlandesi hanno però opinioni diverse dopo il 31-7 sul Galles. Eamonn Sweeney dell’ Irish Indipendent infatti afferma che “Il colosso di Andy Farrell ha trasformato la competizione in una processione. Un dominio che raramente si è visto nel Sei Nazioni”.
Un tributo all’efficienza della squadra Irlandese, ma che rende la narrazione del Torneo fondamentalmente priva di drammaticità: “Guardare l’Irlanda è come leggere un libro giallo dopo che qualcuno ti ha rivelato il finale prima della fine del primo capitolo.”

Leggi anche: Nigel Owens dice la sua sul calcio piazzato di Garbisi

Più prudente la visione di Simon Lewis dell’Irish Examiner che ritiene che nell’ultima partita siano emerse alcune carenze che un avversario migliore avrebbe potuto sfruttare sottolineando come la trasferta a Twickenham offrirà all’Irlanda un test molto più arduo. “Sembra essere una marcia inesorabile ma la prestazione col Galles “ha sottolineato i numerosi e impressionanti punti di forza dei campioni in carica, ma ha anche delineato alcune potenziali insidie ​​per la strada da percorrere.”

Il verdetto è atteso nel big match di Twickenham tra due settimane quando si assegnerà il Millennium Trophy.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...