Sei Nazioni U20: la preview di Francia-Italia

Si gioca a Beziers alle 21:00. Azzurri alla ricerca del colpaccio contro una formazione avversaria largamente rimaneggiata

Marco Scalabrin

La preview di Francia-Italia U20. In foto: Marco Salabrin in azione – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

L’arbitro Ian Kenny fischierà alle 21:00 di venerdì 23 febbraio il calcio d’inizio di Francia-Italia, ultima gara in ordine cronologico del terzo turno del Sei Nazioni U20, allo stadio Raoul Barriere di Beziers.

Una sfida che rappresenta un’occasione importante per gli Azzurrini per provare ad ottenere la prima vittoria nell’edizione annuale del Torneo giovanile. La squadra guidata in campo da Jacopo Botturi affronterà infatti una formazione certamente molto temibile, specie tra le mura amiche, ma con tantissime assenze di rilievo.

La contemporaneità fra Sei Nazioni, Sei Nazioni U20, Top 14 e ProD2 ha infatti causato un ampio turnover nelle fila della squadra di casa, che ha confermato solo 11 dei 23 giocatori vittorioso nella partita in Scozia di due settimane fa. Mancano peraltro alcuni dei nomi più influenti, come quelli del capitano Mathis Castro Ferreira e del suo compagno di terza linea Joel Quere Karaba o della coppia di giovani assi del Brive formata da Leo Carbonneau e Mathis Ferté, che avevano giocato contro l’Irlanda nella prima gara del Sei Nazioni.

Leggi anche: Italia U18, la formazione per sfidare la Francia a Viadana

L’Italia ha confermato invece sostanzialmente i giocatori che hanno fatto bene a Cork, rischiando di portar via una vittoria clamorosa sul campo più difficile della competizione. Due soli i cambi nel XV, quattro se si guarda ai 23 convocati.

Per gli Azzurrini la priorità sarà quella di avere più possesso dalla rimessa laterale e di essere capaci di imporsi fisicamente in difesa, dove il gioco fisico e improntato alla continuità diretta dei rivali transalpini ha dimostrato di poter mettere in difficoltà tutte le difese avversarie.

Atteso ancora una volta a una prova importante il pacchetto di mischia, che punterà a farsi valere prima di tutto in chiusa.

La partita è trasmessa in diretta da Sky sul canale 204, Sky Sport Arena, e in streaming su Sky Go e NOW.

Francia U20: 15 Xan Mosques, 14 Maxence Biasotto, 13 Fabien Brau-Boirie, 12 Robin Taccola, 11 Maxim Granell, 10 Jean Cotarmanac’h, 9 Lucas Zamora, 8 Mael Perrin, 7 Sialevailea Tolofua, 6 Noa Zinzin, 5 Antonin Corso, 4 Corentin Mezou, 3 Zinedine Aouad, 2 Robin Couly, 1 Lino Julien
A disposizione: 16 Lyam Akrab, 17 Sascha Mistrulli, 18 Thomas Duchene, 19 Hugo Descube, 20 Noa Traversier, 21 Thomas Souverbie, 22 Mathys Belaubre, 23 Oliver Cowie

Italia U20: 15 Mirko Belloni, 14 Marco Scalabrin, 13 Federico Zanandrea, 12 Nicola Bozzo, 11 Lorenzo Elettri, 10 Martino Pucciariello, 9 Lorenzo Casilio, 8 Jacopo Botturi ©, 7 Luca Bellucci, 6 Cesare Zucconi, 5 Piero Gritti, 4 Samuele Mirenzi, 3 Marcos Gallorini, 2 Valerio Siciliano, 1 Federico Pisani
A disposizione: 16 Nicholas Gasperini, 17 Sergio Pelliccioli, 18 Davide Ascari, 19 Giacomo Milano, 20 Mattia Midena, 21 Mattia Jimenez, 22 Francesco Imberti, 23 Patrick de Villiers

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini

item-thumbnail

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo

Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima

item-thumbnail

Mondiali U20, Santamaria fissa l’obiettivo: “Migliorare la posizione finale dello scorso anno”

Le parole dell'head coach degli azzurrini nella settimana che porta al via della rassegna iridata giovanile