Andrea Masi: “L’Italia ha mostrato diverse cose positive nelle prime due giornate”

L’ex centro della Nazionale ha parlato di rugby moderno, Sei Nazioni 2024 e di un bel ricordo personale

Andrea Masi

Andrea Masi: “L’Italia ha mostrato diverse cose positive nelle prime due giornate”ph. Sebastiano Pessina

Andrea Masi, 95 caps con la Nazionale azzurra, ha parlato in un’intervista apparsa sul sito ufficiale del Sei Nazioni a 360 gradi di Italia, Sei Nazioni e del premio “Player of the Championship” ricevuto nel 2011.

L’ex centro di L’Aquila, Viadana, Biarritz, Racing 92, Aironi e Wasps, ex allenatore del Benetton Rugby e attualmente coach dell’attacco di Tolone, ha ricordato quel premio come un momento bellissimo: “Arrivammo ultimi in quel Sei Nazioni, ma per me fu una grande soddisfazione essere riconosciuto come miglior giocatore del torneo”. Alla domanda a chi darebbe oggi il premio, l’ex estremo azzurro ha risposto così: “Direi probabilmente un giocatore irlandese. Ce ne sono tanti, ma forse uno che mi ha colpito particolarmente è Caelan Doris”.

Leggi anche: Italia, Simone Gesi: “La Francia lascerà qualche spazio, dobbiamo sfruttarlo”

L’evoluzione del gioco del rugby

“Circa il 90% delle mete segnate sinora vengono da gioco organizzato e solo 4 su 32 sono nate da momenti destrutturati. Tutto oggi è costruito e nulla dettato dal caso. Ci sono certamente pure aspetti che andranno rivisti, la cosiddetta legge Dupont in Francia la fanno praticamente tutti, noi a Tolone compresi, ma va rivista perché sta togliendo un po’ la bellezza di provare ad attaccare” ha dichiarato l’allenatore aquilano.

La scelta di Antoine Dupont

In Francia c’è si divide a favore della scelta del mediano di mischia del Tolosa di dedicarsi al Seven e chi lo critica: “Il rugby Oltralpe è lo sport numero uno ed è naturale si crei un grosso dibattito attorno a tutte le vicende, la sua rimane una scelta che dev’essere rispettata. Vuole mettersi alla prova in una disciplina diversa e con l’idea delle Olimpiadi oltretutto in casa. Ha inoltre già vinto praticamente tutto nel rugby a 15, per cui la vedo come una scelta molto condivisibile e probabilmente, avendo potuto, avrei fatto lo stesso al suo posto”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: dove si vede Francia-Italia in diretta TV e streaming

Come arriva l’Italia al match con la Francia?

Secondo l’attuale allenatore dei trequarti del Tolone, gli azzurri hanno mostrato cose positive nelle prime due partite e aggiunge: “L’Italia è una squadra che deve provare a dominare l’avversario ma per farlo deve avere il possesso, cosa che invece è mancata contro l’Irlanda. Se hai il 40% di possesso contro una delle squadre più forti nel panorama della palla ovale, è logico che poi tutto è in salita”.

La Francia però non sta attraversando un bel periodo, nonostante venga da una vittoria con la Scozia: Vedo un talento enorme. Hanno cambiato allenatori di avanti ed attacco e quindi sarà senz’altro necessario un po’ di rodaggio, avranno bisogno di tempo prima di iniziare a performare sul serio. Manca un giocatore fondamentale (Dupont), che fa la differenza in qualsiasi momento ed è capace di sbloccare situazioni dal nulla. Oggettivamente la sua è un’assenza importante e, senza di lui, si sono viste tutte le possibili lacune” ha concluso Andrea Masi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale