I cinque giocatori di rugby più pagati del mondo

Nell’elenco, 3 sudafricani campioni del mondo, un inglese e uno scozzese

Autumn Nations Cup

Owen Farrell (Photo by Adrian DENNIS / AFP)

Il recente colpo di mercato del Racing 92 ha cambiato la classifica dei giocatori più ricchi del rugby mondiale. L’approdo in Francia di Owen Farrell consente all’ex capitano inglese di avvicinarsi sensibilmente ad un altro mediano di apertura molto ben remunerato.

Il numero 10 della Scozia Finn Russel è ancora il giocatore più pagato con il suo milione di sterline all’anno garantito dalla squadra inglese del Bath dopo la RWC 2023.

Lo stipendio di Farrell ai Saracens ammontava a circa 800.000 sterline. Un salario che lo collocava di poco sotto alla top 5 della classifica fornita da WalesOnline sul finire del 2023.

Adesso secondo il sito web inglese ruck.co.uk il passaggio di Farrell alla squadra parigina catapulterà i suoi guadagni oltre 1 milione di sterline all’anno, consolidando il suo status di uno degli atleti più pagati del panorama internazionale.

Nel listino compaiono anche tre giocatori campioni del mondo con gli Springboks, divisi tra Japan League One e Top 14. Si tratta di Siya Kolisi che al Racing 92 percepisce 850.000 sterline, mentre i suoi connazionali Faf de Klerk e Cheslin Kolbe si avvicinano al milione grazie ai contratti  da 900.000 e 930.000 sterline con le squadre nipponiche Yokohama Canon Eagles e Suntory Sungoliath.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, Gregor Townsend: “Era meta”. Ma la Scozia ha gettato la vittoria al vento

I cinque giocatori di rugby più pagati del mondo

  1. Finn Russell (Bath Rugby) – £1.000.000
  2. Owen Farrell (Racing 92) – £1.000.000
  3. Cheslin Kolbe (Suntory Sungoliath) – £930,000
  4. Faf de Klerk (Yokohama Canon Eagles) – £900,000
  5. Siya Kolisi (Racing 92) – £850,000
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo