Italia, Gianmarco Lucchesi: “In mischia e in rimessa dobbiamo riuscire ad aggiustare i problemi in corsa”

Il tallonatore azzurro è fiducioso: “Possiamo sicuramente aggiustare rapidamente le cose per le prossime partite”

Gianmarco Lucchesi – ph. Sebastiano Pessina

È un’Italia che ha sofferto nelle fasi statiche nella partita dello scorso 11 febbraio contro l’Irlanda, ma un’Italia che può rapidamente trovare soluzioni in vista delle prossime partite del Sei Nazioni 2024, sostiene Gianmarco Lucchesi.

Il tallonatore dell’Italrugby è tornato a vestire l’Azzurro dopo aver saltato tutti gli impegni internazionali del 2023 a causa di un infortunio al ginocchio.

A Dublino come a Roma, Lucchesi ha vestito la maglia numero 2, guidando il pack azzurro all’ingaggio in mischia ordinata e lanciando l’ovale in rimessa laterale.

“A Dublino non siamo riusciti a portar giù una rimessa laterale dove gli avversari abbiano conteso in aria e abbiamo vinto solo palloni sporchi – ha ammesso il giocatore del Benetton, ospite della puntata settimanale di OnRugby Podcast – Questo ci ha portato a non poter entrare con ritmo nei lanci del gioco e ci ha messo ulteriore pressione.”

“In mischia chiusa gli avversari sono riusciti ad aggirarci sulla parte destra sulla mischia. Abbiamo forse messo una pezza nella ripresa, ma non è abbastanza: quando prendi 3 o 4 calci contro, poi diventa difficile difendere, difendere, difendere.”

Nel corso della puntata Lucchesi è poi entrato nei dettagli delle prime mischie ordinate: “Il pilone destro irlandese [Finlay Bealham] spingeva verso l’esterno Danilo [Fischetti], provocando una sorta di scivolamento laterale che gli permetteva di non trovare resistenza davanti e con la spinta vincere calcio a favore.”

Leggi anche: Le mischie e le rimesse laterali di Irlanda-Italia spiegate da Gianmarco Lucchesi

“Dobbiamo migliorare nella capacità di trovare soluzioni immediate dopo una situazione del genere, non possiamo permettere che accada due o tre volte. A questo livello tre situazioni che vanno male portano a tre mete per gli avversari.”

Lucchesi, tra i convocati di Quesada per il prossimo incontro,

“Penso comunque che possiamo sicuramente aggiustare rapidamente le cose: penso che già la mischia chiusa abbia trovato una quadra migliore nel secondo tempo, mentre la rimessa dovrà essere più veloce e meno prevedibile.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale