Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Italia per la sfida contro la Francia

C’è Louis Lynagh, ma non solo. Diverse novità fra ritorni e assenze

Sei Nazioni 2024: i convocati dell'Italia per la sfida contro la Francia

Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Italia per la sfida contro la Francia (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo essersi messa alle spalle i match contro Inghilterra e Irlanda, l’Italia di Gonzalo Quesada è pronta a ripartire verso il terzo turno del Sei Nazioni 2024, che vedrà gli Azzurri ancora una volta impegnati in trasferta, di domenica pomeriggio, questa volta contro la Francia, alle ore 16, a Lille.

Sei Nazioni 2024: i convocati dell’Italia per la sfida contro la Francia

In vista del match contro i transalpini, il ct ha ufficializzato la lista dei convocati per il duello contro i Bleus, che nel frattempo sono usciti vittoriosi – fra mille polemiche – da Murrayfield, nel match disputato contro la Scozia.

Sono 33 i selezionati azzurri, con tante novità: la prima, quella più grossa, riguarda la chiamata di Louis Lynagh che, dopo aver ufficializzato il suo passaggio al Benetton Rugby in vista della prossima stagione, è stato convocato da Quesada andando a infoltire il reparto ali/estremi di cui fa parte anche Francois Mey (anche lui potenziale esordiente) e nel quale non compare Pierre Bruno.

In prima linea invece si rivede Simone Ferrari, che rientra dall’infortunio andando idealmente a sostituire un Pietro Ceccarelli indisponibile “in seguito al riscontro di un infortunio nel proprio club di appartenenza”, con la terzina di tallonatori Lucchesi-Manfredi-Nicotera confermata, così come il quartetto in seconda linea e il gruppo delle terze linee; senza che di questo faccia parte Sebastian Negri, ancora alle prese con problemi di natura fisica.

Fra i trequarti, infine, detto di Lynagh e Mey, la notizia più importante riguarda l’assenza di Tommaso Allan. All’apertura rimangono quindi disponibili Paolo Garbisi e Leonardo Marin. Di seguito l’elenco completo dei convocati ruolo per ruolo,.

Su Tommaso Allan, che ha chiesto e ottenuto dallo staff di osservare un periodo di riposo dall’attività internazionale dopo aver preso parte senza soluzione di continuità alle finestre World Rugby dell’intero 2023, inclusa la preparazione estiva alla Rugby World Cup, Quesada ha spiegato: “Tommaso è un eccellente professionista e, cosa ancor più importante, una persona di indiscutibile valore. Gli uomini, prima ancora degli atleti, sono al centro delle nostre valutazioni ed è per questo che, dopo esserci confrontati con Tommaso e aver pienamente compreso le sue necessità, abbiamo deciso insieme a lui per un periodo di riposo addizionale”.

La FIR ha inoltre reso noto che “Negri, Lorenzo Cannone e Iachizzi stanno proseguendo il proprio percorso riabilitativo”.

Leggi anche: Top14: Paolo Garbisi, è fatta per il trasferimento a Tolone

Italia, l’enenco dei convocato per la terza giornata del Sei Nazioni 2024

Piloni
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 50 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 37 caps)
Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 2 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 18 caps)

Tallonatori

Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 19 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Parma, 3 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 20 caps)

Seconde Linee

Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 38 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 51 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 5 caps)

Terze Linee
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 2 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 35 caps)
Ross VINTCENT (Exeter, 1 cap)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 19 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 8 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 5 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester, 26 caps)

Mediani di Apertura
Paolo GARBISI (Montpellier, 33 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 6 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 32 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 14 caps)
Federico MORI (Bayonne, 15 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 16 caps)

Ali/Estremi
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 17 caps)
Monty IOANE (Lione 27 caps)
Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap)
Louis LYNAGH (Harlequins, esordiente)
Francois MEY (Clermont, esordiente)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 7 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale