Super Rugby Pacific 2024: pronte nuove regole per scoraggiare il ping-pong di calci

L’obiettivo è quello di stimolare un rugby più audace con la palla in mano

ph. Marty MELVILLE / AFP

Se esiste un torneo che è aperto a cambiamenti e innovazioni, quello è il Super Rugby Pacific. Negli ultimi anni la competizione dell’emisfero sud ha fatto da apripista a molte sperimentazioni.

Il 23 febbraio inizierà l’edizione 2024 e anche in questa occasione il board ha deciso di cambiare qualcosa per rendere più eccitante il gioco per i tifosi.

Il tema è quello dell’uso/abuso dei calci tattici e delle fasi di stallo in attesa della ricezione dell’ovale. Come spesso accade nelle partite di rugby, si creano delle fasi prolungate in cui le squadre cercano di conquistare un vantaggio territoriale attraverso un vero e proprio ‘ping pong’ tattico.

I difensori davanti al calciatore vengono messi in gioco quando un ricevitore del calcio passa la palla o corre cinque metri con la palla in mano. Ma l’innovazione di Super Rugby Pacific è finalizzata a cambiare queste due clausole. Un atteggiamento concesso dalla regola 10.7 e definito da molti commentatori ‘Dupont Law’ perchè la Francia lo ha fatto per prima.

Leggi anche, Benetton e Zebre: i tanti possibili movimenti di mercato delle franchigie italiane

Il cambio arriva dopo le frustrazioni intorno alle battaglie territoriali tra le linee di 22 metri in cui i giocatori calciano la palla avanti e indietro con la gran parte delle due squadre ferme ad aspettare fino a quando non viene commesso un errore o c’è un’opportunità tangibile per guadagnare terreno calciando la palla.

Super Rugby Pacific 2024: pronte nuove regole per scoraggiare il ping-pong di calci

Secondo la sperimentazione del Super Rugby Pacific che persegue un obiettivo di un ‘rugby di corsa’, il ricevitore del pallone potrà attaccare e i difensori non avranno diritto all’intervento su di lui, a meno che un compagno di squadra non li abbia rimessi in gioco.

“I tifosi hanno parlato delle squadre che sfruttano una scappatoia in cui figurano un gran numero di giocatori fermi mentre i calci vanno sopra la loro testa, in quello che alcune persone hanno chiamato ‘kick tennis”, ha dichiarato il presidente del Super Rugby Pacific Kevin Malloy, che ha aggiunto: “Non crediamo che sia lo spettacolo che i nostri fan vogliono vedere nel Super Rugby Pacific.”

“Vogliamo aprire l’opportunità per le squadre di contrattaccare con la palla in mano, e siamo fiduciosi che questa modifica regolamentare incoraggerà quella tendenza e incoraggerà il rugby d’attacco. Con il pieno sostegno di New Zealand Rugby, Rugby Australia e dei nostri allenatori, abbiamo proposto con un piccolo cambiamento che pensiamo possa fare una grande differenza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini