Rugby Europe Championship: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Il riepilogo completo dei primi due turni

Georgia rugby

Georgia ph. s. pessina

Il Rugby Europe Championship edizione 2024 è arrivato alla seconda giornata e iniziano a delinearsi con più precisione gli equilibri di classifica.

Nel weekend 10/11 febbraio la Georgia, grande favorita per la vittoria finale, è scesa in campo insieme alle altre sette squadre. I caucasici hanno vinto con il bonus sull’Olanda, squadra comunque in crescita.

Nel secondo turno si registra anche il ritorno alla vittoria del Portogallo che ha piegato nettamente la Polonia, il successo della Spagna sulla Germania e la vittoria della Romania sul Belgio che sigilla il primato in classifica dei romeni nel girone B.

Il Rugby Europe Championship è diviso in due gironi da 4 squadre e ha in programma ancora un turno che servirà a decretare le graduatorie finali da cui poi verrano impostati gli accoppiamenti per semifinali e finali.

Leggi anche: Il dialogo con i club di Serie A Elite, i contributi federali, i Permit Players e l’Elite Cup: intervista al vice-presidente FIR Antonio Luisi

Rugby Europe Championship: risultati e classifica dopo la seconda giornata

I risultati della prima e della seconda giornata nella Pool A: 1° turno) Olanda v Spagna 18 a 20, Germania v Georgia 17 a 28. 2° turno) Georgia v Olanda 31 a 10, Spagna v Germania 27 a 5.

Classifica: Georgia 9, Spagna 9, Olanda 1, Germania 0

I risultati della prima e della seconda giornata nella Pool B: 1° turno) Belgio v Portogallo 10 a 6, Polonia v Romania 8 a 20. 2° turno) Romania v Belgio 33 a 18, Portogallo v Polonia 54 a 7.

Classifica: Romania 9, Portogallo 6, Belgio 4, Polonia 0

Le partite in calendario per il terzo turno tra sabato 17 e domenica 18 febbraio: Georgia v Spagna, Romania v Portogallo, Belgio v Polonia, Olanda v Germania.

Gli highlights della seconda giornata

Georgia – Olanda

Romania – Belgio

Portogallo – Polonia

Spagna – Germania

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili